Un piccolo Cookie? nomadsister_logo

Presso NomadSister, ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti.

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali che condividi con noi quando utilizzi il nostro sito.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti che ti presentiamo.

Tuttavia, non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti senza il tuo consenso preventivo.

Va bene per te?

Necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono funzionalità di base come la navigazione, l’accesso alle aree protette e la gestione delle preferenze. Senza di essi, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Statistiche
Questi cookie ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito raccogliendo dati anonimi. Grazie a loro, possiamo migliorare l’esperienza utente analizzando le pagine più visitate e le interazioni dei visitatori.
Marketing
Questi cookie ci permettono di valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie collegando i clic sugli annunci ad azioni concrete sul nostro sito, come la prenotazione di un appuntamento.
No grazie
Scelgo io
Consenti tutto
Indietro
Consenti tutto
Consenti selezione
Iscriviti alla Newsletter

Viaggiare da sola in Canada: la guida completa per un'avventura da sogno

article-photo-1212
Sai cosa? Dopo aver parlato con un'amica che aveva viaggiato da sola negli Stati Uniti, ho iniziato a considerare di partire da sola anch'io. Personalmente, gli States non mi fanno impazzire, quindi ho deciso di puntare proprio accanto.

L'idea di viaggiare in solitaria in Canada mi è sembrata naturale. Questa voglia di libertà totale, di scoprire questo paese immenso al mio ritmo, mi stuzzicava davvero. E poi mi sono lanciata... WOW! Questa esperienza canadese ha letteralmente superato tutte le mie aspettative.

Da Vancouver a Montreal, passando per i parchi nazionali mozzafiato, ho scoperto che viaggiare da sola è LA libertà assoluta! Basta compromessi sull'itinerario, finito aspettare che gli altri si decidano: scegli tu il tuo ritmo, le tue destinazioni, le tue avventure.

Te ne sarai già accorta, ma la sicurezza non è un problema in Canada. Al contrario, ho vissuto incontri incredibili, mi sono presa del tempo per me e ho scoperto un'indipendenza che non sospettavo nemmeno. Questo viaggio in solitaria mi ha dato una fiducia in me stessa che non avevo mai avuto prima. Allora, pronta a lanciarti nella migliore esperienza della tua vita?

Sommario

  • Viaggiare da sola in Canada in totale sicurezza: i miei consigli da donna a donna
  • Le destinazioni più belle da scoprire durante la tua avventura solitaria canadese
  • Itinerario per un viaggio in Canada di 10 giorni, 15 giorni, 3 settimane
  • Le mie destinazioni segrete in Canada che non troverai in nessuna guida
  • Quando partire per il Canada per sfruttare al massimo il tuo viaggio
  • Il tuo programma di attività per un'avventura solitaria memorabile in Canada
  • Immergersi nella cultura canadese: i miei consigli da esperta

Viaggiare da sola in Canada in totale sicurezza: i miei consigli per le viaggiatrici


So che l'idea di viaggiare da sola in Canada può spaventare, soprattutto quando si sente parlare dell'immensità del territorio e delle condizioni a volte estreme. Ma lascia che ti rassicuri subito: il Canada è una delle destinazioni più sicure al mondo per noi donne che viaggiamo da sole.

Si può davvero viaggiare da sola in Canada senza rischi?


Ma certo! Il Canada figura tra i paesi più sicuri al mondo secondo il Global Peace Index. Ho attraversato il paese da est a ovest, e mai, dico mai, mi sono sentita insicura. Le statistiche parlano da sole: il tasso di criminalità è ridicolmente basso rispetto ad altre destinazioni popolari.

Ovviamente, come ovunque, bisogna restare prudenti e prepararsi bene, ma francamente, i rischi sono largamente sovrastimati rispetto alla realtà sul campo.

I canadesi e le donne viaggiatrici


Quella famosa reputazione di cortesia dei canadesi? Non è assolutamente una leggenda. Durante il mio viaggio, sono rimasta costantemente colpita dalla benevolenza e rispetto che dimostrano i locali verso le viaggiatrici solitarie.

Che sia per chiedere indicazioni nelle strade di Montreal o ottenere raccomandazioni di ristoranti a Vancouver, l'accoglienza è sempre calorosa e rispettosa. E poi, hanno questa mania adorabile di scusarsi per tutto e per niente.

Restare vigili in Canada: i veri pericoli da conoscere quando viaggi da sola


Allora attenzione, non sto dicendo che bisogna partire a occhi chiusi. Le vere sfide in Canada riguardano piuttosto la fauna selvatica - sì, orsi ed alci esistono davvero.

Le condizioni meteorologiche possono essere decisamente estreme, e l'orientamento è complicato in questi vasti spazi naturali dove il GPS può a volte fare i capricci. In città invece, le precauzioni sono esattamente le stesse di qualsiasi grande metropoli mondiale: fai attenzione alle tue cose ed evita di girarti da sola molto tardi.

Le tue alleate tecnologiche per viaggiare da sola in Canada in sicurezza


Scarica assolutamente le app meteo locali (credimi, il meteo canadese è una cosa seria).

Non ci sono mille numeri di emergenza da chiamare se ti succede qualcosa: 911, è l'unico di cui hai bisogno per il tuo viaggio.

Unisciti a community come NomadSister per incontrare altre viaggiatrici e ospitanti e beneficiare dei loro consigli. È incredibile quanto rassicuri sapere che non sei sola in questa avventura!

Le destinazioni più belle da scoprire durante la tua avventura solitaria canadese


Scegliere le destinazioni in Canada è un po' come essere nel più grande negozio di dolci del mondo! Hai l'imbarazzo della scelta, e francamente, tutto fa venire voglia. Certo, ci sono gli imperdibili che tutti conoscono, ma le esperienze più autentiche si nascondono spesso fuori dai sentieri battuti.

Toronto da sola: perché questa città ti farà innamorare


Toronto è energia cosmopolita allo stato puro. Questa città ribolle letteralmente di vita. Tra i quartieri super sicuri come il Distillery District con i suoi ciottoli e il suo fascino industriale, i musei di livello mondiale che ti faranno passare ore appassionanti, e ovviamente la mitica CN Tower che domina tutto, impossibile annoiarsi un solo secondo.
Distillery District.jpg
I trasporti pubblici sono eccellenti, è una vera gioia quando si viaggia da sole e la città è incredibilmente female-friendly.

Il mio colpo di fulmine assoluto: il mercato di St. Lawrence il sabato mattina. L'atmosfera è elettrizzante, i prodotti locali da perdere la testa, ed è lì che ho fatto i miei incontri più belli con torontoniani completamente appassionati della loro città!

Vancouver, questa destinazione che ti darà i brividi


Vancouver è la combinazione perfetta tra urbanità moderna e natura selvaggia mozzafiato. Sul serio, è LA destinazione ideale per una prima avventura solitaria in Canada: super sicura, facilmente accessibile, con una comunità internazionale super accogliente e paesaggi che oscillano tra oceano Pacifico e montagne maestose.
Vancouver beach.jpg

Il mio momento magico:
il tramonto da English Bay Beach. Seduta sulla sabbia ancora tiepida, con le montagne che si stagliano sullo sfondo e l'oceano Pacifico che si estende all'infinito, ho avuto questa rivelazione: capivo finalmente perché tante viaggiatrici si innamorano perdutamente di questa città.

Quebec, questa destinazione che ti ricorderà casa


La belle province è il cambiamento totale mantenendo quella familiarità francofona rassicurante. La città di Quebec con le sue mura che raccontano la storia, Montreal e la sua effervescenza culturale che non dorme mai, senza dimenticare i paesaggi assolutamente grandiosi della Gaspésie che ti lasciano senza parole.

Il mio piccolo piacere segreto: passeggiare nel Vieux-Québec al mattino presto, quando le strade pavimentate risuonano ancora del silenzio della notte. Questa atmosfera europea nel cuore del Nord America è semplicemente magica!
La provincia del Quebec è così unica e incredibile da scoprire che ho ritenuto indispensabile scrivere un articolo dedicato a un viaggio in solitaria in Quebec. Troverete tutte le mie destinazioni preferite e qualche altro consiglio per un viaggio indimenticabile in Canada.

Le Montagne Rocciose da sola: l'avventura natura definitiva in Canada


Banff e Jasper sono il Canada selvaggio in tutto il suo splendore. Laghi di un turchese irreale, ghiacciai maestosi che ti danno le vertigini, fauna abbondante che vive la sua vita tranquillamente: è qui che capirai perché il Canada affascina tanto le amanti della natura.

Il mio momento fuori dal tempo: l'alba sul lago Louise. Arrivare prima dell'alba nel freddo pungente, vedere i primi raggi dorati illuminare progressivamente le vette innevate che si riflettono in quest'acqua cristallina... Un momento che porto ancora dentro di me!
Banff.jpg

Le province atlantiche, le tue prossime destinazioni del cuore


La Nuova Scozia, il New Brunswick e l'Isola del Principe Edoardo offrono un'autenticità preziosa. Qui, niente orde di turisti, ma paesaggi marini spettacolari e un'ospitalità leggendaria che ti va dritta al cuore.

Il mio piccolo tesoro nascosto: Le scogliere di Peggy's Cove in Nuova Scozia. Questo minuscolo villaggio di pescatori con il suo faro iconico e le sue case colorate che sfidano l'Atlantico scatenato, incarna perfettamente quest'anima marittima canadese che mi fa vibrare.
Peggy's Cove.jpg

Itinerario per un viaggio in Canada di 10 giorni, 15 giorni, 3 settimane


Proporre un itinerario unico per il Canada è missione impossibile! Questo paese-continente potrebbe occupare un'intera vita di esplorazioni, e ancora, sono sicura che non se ne farebbe il giro. Ogni regione meriterebbe francamente un viaggio dedicato.

Il tuo circuito express di 10 giorni per scoprire il Canada


  • Giorni 1-3: Toronto (CN Tower, isole di Toronto, esplorazione dei quartieri etnici)
  • Giorno 4: Volo per Vancouver (2h di viaggio - il Canada è grande!)
  • Giorni 5-7: Vancouver e dintorni (Stanley Park, escursione a Whistler)
  • Giorno 8: Volo per Quebec (5h di viaggio, il jetlag colpirà forte)
  • Giorni 9-10: Quebec City (Vieux-Québec, Château Frontenac, cascate Montmorency)

Il tuo viaggio di 15 giorni in Canada: l'equilibrio perfetto città-natura


  • Giorni 1-3: Toronto e le cascate del Niagara
  • Giorni 4-6: Volo per Calgary poi direzione Banff (1h30 di volo + 1h30 di strada)
  • Giorni 7-9: Jasper via la mitica Icefields Parkway (3h30 di strada)
  • Giorni 10-12: Vancouver (volo da Edmonton, 1h30)
  • Giorni 13-15: Montreal e Quebec (volo da Vancouver, 5h)

3 settimane per esplorare il Canada come una vera avventuriera


  • Settimana 1: Ontario (Toronto, Ottawa, Niagara)
  • Settimana 2: Ovest canadese (Calgary, Banff, Jasper, Vancouver)
  • Settimana 3: Quebec e Marittime (Montreal, Quebec City, Nuova Scozia)

Le mie destinazioni segrete in Canada che non troverai in nessuna guida


Timmins, Ontario:
Questa piccola città mineraria nasconde un patrimonio franco-ontariano affascinante e aurore boreali spettacolari in inverno, lontano da ogni inquinamento luminoso. Un vero gioiello sconosciuto!

Îles de la Madeleine, Quebec:
Un arcipelago completamente sperduto nel golfo del San Lorenzo, con spiagge di sabbia rossa (sì, rossa), scogliere scolpite dai venti e una cultura acadiana preservata che ti trasporta.
Isole della Maddalena.jpg
Dawson City, Yukon: Antica città della Corsa all'oro, letteralmente congelata nel tempo, dove puoi ancora bere un cocktail con un dito umano dentro al Downtown Hotel... No, non sto scherzando.
Dawson City.jpg

Le migliori attività da fare da sola in Canada


Scoprire il Canada al proprio ritmo, tra escursioni, osservazione della fauna ed esperienze culturali, è esattamente ciò che rende questo paese così magico per noi viaggiatrici solitarie. Puoi davvero prenderti il tuo tempo, fermarti quando vuoi, e vivere ogni momento intensamente senza dover negoziare con nessuno.

  • Lasciarsi ipnotizzare dalle cascate del Niagara: l'imperdibile assoluto! Prendi la crociera Maid of the Mist per sentire la potenza di queste cascate leggendarie sulla tua pelle.
  • Pagaiare in canoa sul lago Louise: quest'acqua turchese circondata da vette innevate è il Canada da cartolina in tutto il suo splendore.
  • Osservare le balene a Tadoussac: un'esperienza emotiva intensa quando questi giganti dei mari emergono a pochi metri dal tuo gommone.
  • Fare kayak con le orche a Telegraph Cove: brividi garantiti in questa avventura unica in Columbia Britannica, guidata da guide esperte.
  • Esplorare i parchi nazionali a piedi: Banff, Jasper, i sentieri ti offrono una libertà totale e panorami mozzafiato.
  • Immergersi nella cultura locale: partecipare ai festival, visitare i musei, assaggiare le specialità: ogni interazione arricchisce il tuo viaggio.

Quando partire per il Canada per sfruttare al massimo il proprio viaggio?


Il timing dipende completamente dalle tue voglie e da quello che cerchi.

Estate (giugno-agosto): ideale per i parchi nazionali e tutte le attività outdoor, ma è alta stagione con i prezzi che ne conseguono.

Autunno (settembre-ottobre): colori fiammeggianti leggendari e molta meno folla.

Inverno (dicembre-marzo): perfetto per gli sport invernali e le aurore boreali, però prevedi una buona preparazione contro il freddo, fa un freddo cane!

Primavera (aprile-maggio): la natura che rinasce, prezzi più dolci, ma un meteo a volte capriccioso.

Preparare la tua avventura canadese: tutti i miei consigli pratici


Brava per la tua motivazione a partire! Ti darò tutti i miei consigli pratici perché il tuo viaggio solitario in Canada si svolga senza il minimo intoppo: budget, trasporti, formalità, alloggi... Tutto perché tu possa concentrarti sull'essenziale: divertirti al massimo!

I miei trucchi per controllare il budget durante il tuo viaggio in Canada


Il Canada ha questa reputazione di essere caro, e beh, non è completamente falso. Ma con i trucchi giusti, puoi ottimizzare notevolmente le tue spese.

Privilegia gli ostelli della gioventù che costano tra 30 e 50 dollari canadesi a notte, è largamente sufficiente per dormire comodamente.

Cucina negli alloggi con angolo cottura
quando possibile, ti farà risparmiare un sacco sui pasti che possono facilmente arrivare a 50-80 dollari al giorno al ristorante.

E soprattutto, approfitta delle numerose attività gratuite come i sentieri escursionistici che sono semplicemente eccezionali!

Per i trasporti locali, conta tra 10 e 20 dollari al giorno se usi i trasporti pubblici intelligentemente.

Trasporti in Canada: le tue migliori opzioni per viaggiare da sola


Per le lunghe distanze, l'aereo resta imprescindibile vista l'immensità del paese, e quando dico immenso, è davvero immenso!

Il treno VIA Rail offre un'esperienza romantica ma abbastanza costosa.

Gli autobus Greyhound coprono tutto il territorio a prezzo ridotto.

Il noleggio auto ti dà una libertà totale, perfetta per esplorare i parchi nazionali al tuo ritmo.

Formalità per partire per il Canada: la checklist indispensabile per la tua avventura


eTA (Electronic Travel Authorization) obbligatoria (7 dollari canadesi, valida 5 anni: un investimento redditizio), passaporto valido 6 mesi dopo il ritorno, assicurazione viaggio fortemente raccomandata.

Nessun vaccino specifico richiesto. Prevedi una carta di credito internazionale e pensa a informare la tua banca del viaggio per evitare blocchi imbarazzanti.

Dove dormire in Canada quando viaggi da sola: i miei buoni consigli


Ostelli della gioventù:
sicuri e perfetti per incontrare altre viaggiatrici nella tua stessa situazione.

Hotel: comfort e sicurezza garantiti, ma il budget sale di conseguenza.

Airbnb: eccellente rapporto qualità-prezzo, soprattutto per i soggiorni lunghi.

Couchsurfing: economico ma verifica attentamente i profili, non si è mai troppo prudenti.

NomadSister: Questa piattaforma connette specificamente noi donne viaggiatrici per condividere alloggi ed esperienze in totale sicurezza. Un concetto geniale ed economico!

Immergersi nella cultura canadese: i miei consigli da esperta


Il Canada è molto più di paesaggi grandiosi! È un melting-pot culturale unico dove coabitano armoniosamente le influenze britanniche, francesi e indigene. Questo bilinguismo ufficiale crea una ricchezza linguistica assolutamente affascinante.

Lato gastronomia, assaggia assolutamente la poutine (anche se immagino fosse già nei tuoi piani), così come il vero sciroppo d'acero che non ha niente a che vedere con le imitazioni, e le tourtières quebecchesi che scaldano il cuore.
Poutine.jpg
I canadesi coltivano davvero questa cortesia leggendaria: si scusano anche quando sei tu a urtarli! Questa benevolenza naturale rende ogni interazione piacevole e rassicurante per noi viaggiatrici solitarie. Non esitare assolutamente a attaccare discorso: i locali adorano condividere i loro colpi di fulmine e le loro storie, e scoprirai delle perle!

Pronta per questa avventura canadese indimenticabile? Il Canada ti aspetta con i suoi grandi spazi a perdita d'occhio, la sua diversità culturale arricchente e i suoi abitanti accoglienti.
ITINERARIO| VIAGGIO
profile-photo-35794

L’equipe della redazione:

Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.

Chi siamo?

Articoli consigliati