Viaggiare da sola in Portogallo: tutti i miei consigli per un viaggio perfetto

Sì, i miei amici mi hanno fatto la solita domanda "Ma come farai da sola?" e mia madre è andata subito in panico per la mia sicurezza. Ma francamente, il Portogallo è IL paese perfetto per il tuo primo viaggio da sola in Europa! Tra i consigli premurosi dei locali, la sensazione di sicurezza onnipresente e questa libertà totale di scoprire al tuo ritmo, ho vissuto un'esperienza indimenticabile.
Da Porto all'Algarve, passando per i vicoli segreti di Sintra, ogni città mi ha offerto la sua magia particolare. Quindi se anche tu hai voglia di lanciarti in questa avventura, lascia che ti condivida tutti i miei consigli perché il tuo viaggio sia fantastico quanto il mio!
- Un punto sulla sicurezza per le viaggiatrici in solitaria
- Le destinazioni per viaggiare da sola in Portogallo
- Quando partire per il Portogallo per sfruttare al massimo il viaggio?
- Come preparare bene il proprio viaggio in Portogallo?
- Le cose tipiche del Portogallo
Un punto sulla sicurezza per le viaggiatrici in solitaria in Portogallo
Ah, le reazioni della mia famiglia quando ho annunciato il mio viaggio! "Ma insomma, una donna sola in Portogallo, ti molesteranno!" I miei genitori mi hanno fatto tutti i cliché possibili. Ti dirò la verità.
È sicuro per una donna che viaggia da sola in Portogallo?
Spoiler alert: SÌ, completamente! Il Portogallo figura tra i 5 paesi più sicuri al mondo. Ho potuto camminare da sola a tutte le ore senza mai sentirmi in pericolo.
I portoghesi e le viaggiatrici: accoglienti o fastidiosi?
I portoghesi hanno una reputazione di benevolenza, e credimi, è totalmente meritata! Sono stata accolta con una gentilezza incredibile ovunque sia passata.
I rischi potenziali e come evitarli
Come ovunque, bisogna rimanere vigili nelle zone turistiche. I borseggiatori imperversano soprattutto nel tram 28 a Lisbona e sulle spiagge affollate dell'Algarve.
Le app e i contatti da avere prima di partire
Annota bene questi numeri: 112 per le emergenze e +351 21 393 91 00 per l'ambasciata di Francia, probabilmente non ne avrai mai bisogno ma non si sa mai.
Le destinazioni imperdibili per viaggiare da sola in Portogallo
Per quanto riguarda le destinazioni imperdibili, il Portogallo non è da meno. Ogni regione ha il suo fascino particolare, e onestamente, potresti passarci mesi senza annoiarti. Comincerò dalle più classiche.
Lisbona: la capitale tranquilla
Lisbona è quella capitale dove puoi camminare alle 2 del mattino senza stress. I quartieri di Chiado e Príncipe Real sono perfetti per un primo approccio. Il castello São Jorge offre una vista panoramica su tutta la città, e i pastéis de Belém sono una pura delizia!

Porto: vino e autenticità
Porto è LA città perfetta per iniziare un viaggio in solitaria. Più piccola di Lisbona, si gira facilmente a piedi. Le cantine di Vila Nova de Gaia ti aspettano per degustazioni di porto, e il quartiere di Ribeira con le sue case colorate è un vero paradiso in cui passeggiare.

Lagos e l'Algarve: scogliere dorate e spiagge selvagge
L'Algarve è il paradiso delle spiagge segrete e dei tramonti magici. Lagos offre formazioni rocciose da far impallidire le isole che vedi su Insta a Ponta da Piedade.

Sintra: palazzi incantevoli e foreste mistiche
Sintra è Disney versione portoghese! Il palazzo da Pena con i suoi colori sgargianti, la Quinta da Regaleira e i suoi giardini misteriosi...

Aveiro, Coimbra: il centro tradizionale del Portogallo
Aveiro, soprannominata la "Venezia del Portogallo", con i suoi canali e le sue barche colorate chiamate moliceiros. Coimbra e la sua università storica, una delle più antiche d'Europa, offrono un tuffo nella storia portoghese.
Itinerario per un viaggio in Portogallo di 7 giorni, 10 giorni, 15 giorni
Creare un itinerario perfetto per il Portogallo è missione impossibile! Ogni regione meriterebbe un viaggio a sé stante. Ma ecco i miei suggerimenti testati e approvati.
Itinerario di 7 giorni
- Giorno 1-3: Lisbona (arrivo, visita della città, Sintra in escursione)
- Giorno 4: Viaggio verso Porto (treno: 2h30)
- Giorno 5-7: Porto e dintorni (valle del Douro possibile in escursione)
Itinerario di 10 giorni
- Giorno 1-3: Lisbona
- Giorno 4: Sintra (giornata completa)
- Giorno 5-7: Porto
- Giorno 8-10: Algarve/Lagos (treno da Porto: 6h o volo: 1h)
Itinerario di 15 giorni
- Giorno 1-4: Lisbona e dintorni (Óbidos, Nazaré)
- Giorno 5-8: Porto e valle del Douro
- Giorno 9-11: Coimbra e Aveiro
- Giorno 12-15: Algarve (Lagos, Sagres, Tavira)
Luoghi insoliti da esplorare in Portogallo
Monsaraz: questo villaggio medievale arroccato su una collina nell'Alentejo sembra fermo nel tempo. I suoi vicoli bianchi e la vista sul lago di Alqueva ne fanno un gioiello sconosciuto. Perfetto per una pausa contemplativa lontano dalle folle.


Quando partire per il Portogallo per sfruttare al massimo il viaggio?
Il Portogallo si visita tutto l'anno, ma maggio-giugno e settembre-ottobre sono i miei periodi preferiti! Eviti le folle estive e i prezzi gonfiati, approfittando di un clima dolce e piacevole.
Come preparare bene il proprio viaggio in Portogallo?
Congratulazioni se riesci a motivarti a partire! Ti darò tutti i miei consigli pratici perché il tuo viaggio si svolga senza intoppi.
Che prezzo per un viaggio da sola in Portogallo?
Sebbene nessuna città portoghese figuri nella top 5 delle destinazioni economiche per i viaggi in Europa, il Portogallo rimane conveniente rispetto ad altre destinazioni europee. Ecco le mie stime quotidiane basate sulla mia esperienza:
Spostarsi in Portogallo: tutti i mezzi di trasporto da conoscere
Il treno è perfetto tra le grandi città (Lisbona-Porto: 2h30, 25€). Per l'Algarve, privilegia l'autobus o l'aereo da Lisbona.
Le formalità per partire per il Portogallo
Se sei europea, niente di più semplice: basta una carta d'identità! Non serve il visto, e per la salute, nessuna precauzione particolare. Pensa solo a prendere la tua tessera europea di assicurazione malattia. Un'assicurazione viaggio resta raccomandata per le attività sportive come surf o trekking.
Come trovare un alloggio accessibile e sicuro in Portogallo?
Gli ostelli della gioventù sono perfetti per incontrare gente (15-25€/notte). L'ostello dove ho soggiornato era davvero conviviale e multiculturale. È il posto perfetto per incontrare persone e creare legami. Quando ti senti un po' malinconica (mi è capitato un giorno di pioggia), l'atmosfera calorosa dell'ostello può davvero aiutarti a sentirti meno sola.
Le migliori attività da fare da sola in Portogallo
Corso di cucina per imparare i segreti della gastronomia portoghese, trekking sui sentieri costieri dell'Algarve, visita delle quintas nella valle del Douro, esplorazione dei mercati locali...
Le cose tipiche del Portogallo
Per vivere come una vera portoghese, bisogna capire l'anima di questo paese affascinante.
Le tradizioni portoghesi
Il fado risuona in tutti i ristoranti dell'Alfama. Questi canti malinconici raccontano l'anima portoghese con un'intensità sconvolgente.
Le specialità portoghesi su cui buttarsi
I pastéis de nata sono un imperdibile assoluto! Ma attenzione, spesso c'è la fila.

ITINERARIO| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?