Viaggiare da sola in Croazia: consigli, sicurezza, luoghi unici

Che tu abbia voglia di un city trip a Zadar, di una crociera tra le isole o di un'escursione in un parco nazionale, questa guida pratica ti darà tutti i consigli per organizzare il tuo soggiorno da sola. Preparati a vivere un'avventura trasformativa in questo piccolo paradiso mediterraneo!
I miei consigli sulla sicurezza per una donna che viaggia da sola in Croazia
Bene, sarò onesta con te. Quando ho annunciato a mia madre che partivo per viaggiare da sola in Croazia, ha fatto una di quelle facce "Ma dai, i Balcani sono pericolosi per una donna sola!" Ah, i cliché... Ho avuto diritto al festival completo delle preoccupazioni familiari.
I croati e le donne: paese dell'accoglienza
Contrariamente agli stereotipi, i croati sono estremamente rispettosi verso le donne. Sono piuttosto discreti, educati e molto raramente invadenti. Puoi vestirti come vuoi senza subire sguardi inappropriati. Non ho mai avuto un solo problema! Anche alle 3 di notte uscendo da una serata a Spalato, mi sono sentita perfettamente al sicuro.
Viaggiare da sola in Croazia: quali pericoli evitare?
Attenzione ai borseggiatori nei luoghi turistici affollati come le mura di Dubrovnik. Le strade costiere possono essere tortuose e pericolose (soprattutto se noleggi un'auto). Evita i taxi non ufficiali che praticano tariffe eccessive. Rimani vigile con i tuoi effetti personali sui mezzi pubblici, come ovunque d'altronde.
App e numeri utili per viaggiare da sola in Croazia
Tieni assolutamente questi numeri di emergenza in caso di problemi: 112 (numero di emergenza europeo) e 192 (numero diretto della polizia croata).
Croazia: le destinazioni più belle per un viaggio in solitaria
La bellezza della Croazia è questa incredibile diversità che si offre a te quando viaggi da sola. Dalle città animate alle isole rilassanti, ce n'è per tutti i gusti.
Dubrovnik: tra storia, mare e Game of Thrones
Dubrovnik, questa splendida città fortificata classificata patrimonio mondiale dell'UNESCO, è un vero gioiello architettonico. Perdersi nei suoi vicoli lastricati, respirare la storia ad ogni angolo di strada, è un'esperienza che ti trasporta in un altro tempo.

Puoi anche nuotare da sola nelle calette segrete vicino all'isola di Lokrum, lontano dalla folla, per un momento di puro relax. Inoltre, se ami la serie Game of Thrones, adorerai percorrere i luoghi che sono serviti da set.
Le isole della Dalmazia, tappa ideale per viaggiare da sola
Le isole della Dalmazia sono un vero paradiso per le viaggiatrici in solitaria. Hvar, conosciuta per i suoi campi di lavanda profumati, Brač con le sue spiagge di ciottoli uniche, o Vis, più autentica e preservata, sono altrettante tappe perfette per disconnettersi dal quotidiano.

Offrono un'atmosfera rilassata e paesaggi da cartolina che invitano al sogno. Facilmente accessibili da Spalato in traghetto, queste isole ti permettono di variare i piaceri tra natura, spiagge e piccole città affascinanti.
Destinazione Zadar e il suo tramonto
Zadar è una città tranquilla dove è piacevole girovagare da sola. È famosa per il suo organo marino, un'installazione sonora unica al mondo che utilizza le onde del mare Adriatico per creare suoni ipnotici.

Zagabria, capitale fuori dai sentieri battuti per viaggiatrici
Questa capitale si scopre facilmente a piedi, perfetta per le viaggiatrici curiose in solitaria. La città mescola architettura austro-ungarica e modernità con i suoi musei originali, i suoi caffè con terrazza e i suoi vicoli animati. L'atmosfera è rilassata e rassicurante, ti passeggerai lì senza vedere passare il tempo.

Il mio colpo di cuore: il museo delle relazioni finite, un luogo tanto originale quanto commovente. Ho passato ore a leggere le storie toccanti degli ex visitatori, il che dà una dimensione molto personale alla visita.
Plitvice e i parchi naturali: escursioni in solitaria e immersione
I laghi turchesi del parco nazionale di Plitvice e le loro cascate fanno di questo posto un vero rifugio di pace per le viaggiatrici solitarie. I sentieri segnalati e sicuri ti permettono di goderti pienamente la natura senza stress.

Viaggio in solitaria in Croazia: idee di itinerari da 7, 10 e 15 giorni
Allora, devo dirti una cosa importante quando vuoi viaggiare da sola in Croazia: non esiste un itinerario perfetto! Sei più portata per cultura e storia? Punta sulle città costiere. Preferisci la natura? I parchi nazionali ti aspettano.
Itinerario di 7 giorni
- Giorno 1-2: Dubrovnik (esplorazione della città vecchia, passeggiata sulle mura, bagno a Banje Beach)
- Giorno 3-4: Spalato (visita al palazzo di Diocleziano, salita al parco Marjan, serata sulla Riva)
- Giorno 5: escursione a Hvar (traghetto da Spalato, scoperta della fortezza e delle spiagge)
- Giorno 6-7: Zadar (organo marino, tramonti, visita del centro storico)
Itinerario di 10 giorni
- Giorno 1-2: Zagabria (musei, mercato Dolac, quartiere di Gornji Grad)
- Giorno 3: Plitvice (escursione nel parco nazionale, notte sul posto)
- Giorno 4-5: Zadar (relax dopo la camminata, scoperta della città)
- Giorno 6-7: Spalato (base per esplorare la regione, escursioni possibili)
- Giorno 8: Trogir (città medievale, architettura veneziana)
- Giorno 9-10: Dubrovnik (apoteosi del viaggio, patrimonio UNESCO)
Itinerario di 15 giorni
- Giorno 1-2: Zagabria (immersione nella capitale croata)
- Giorno 3: Plitvice (meraviglie naturali, escursioni)
- Giorno 4-5: Zadar (transizione verso la costa dalmata)
- Giorno 6-7: Spalato (hub centrale, visite culturali)
- Giorno 8: isola di Vis (autenticità preservata, grotte blu)
- Giorno 9: Hvar (glamour e lavanda, vita notturna)
- Giorno 10-11: Dubrovnik (perla dell'Adriatico)
- Giorno 12-13: Lokrum e Cavtat (natura e tradizioni)
- Giorno 14-15: isola di Korčula (Marco Polo e vigneti)
La Croazia segreta: le mie scoperte lontano dalle folle
Lastovo: quest'isola classificata parco naturale è un vero santuario selvaggio. Quasi deserta, offre paesaggi lunari e una tranquillità assoluta. Perfetta per meditare e riconnettersi con se stesse lontano dal tumulto turistico.

Lika: questa regione montuosa autentica ti fa scoprire la cultura rurale croata. Escursioni selvagge, incontri con i locali, tradizioni preservate: è la vera Croazia, lontano dai circuiti turistici classici.
Rastoke: soprannominato il "mini-Plitvice", questo villaggio con mulini tradizionali e cascate naturali ti immerge in un'atmosfera fiabesca. Senza la folla di Plitvice, puoi prendere il tuo tempo e davvero goderti la bellezza dei luoghi.

Quando partire per la Croazia per sfruttare al massimo il proprio viaggio
Il periodo ideale per viaggiare da sola in Croazia si estende da aprile a giugno e da settembre a ottobre.
Cosa fare in Croazia: le attività imperdibili
Sai cosa adoro del viaggiare da sola in Croazia? È questa libertà di scoprire al tuo ritmo, senza vincoli. Puoi passare ore a navigare in kayak tra le isole della Dalmazia, iscriverti a un corso di cucina croata per imparare a preparare il famoso pašticada, o partire per un'escursione nei sentieri segnalati dei parchi nazionali.
Come preparare bene il proprio viaggio in Croazia
Brava, hai deciso di lanciarti nell'avventura! Ti aiuterò a organizzare il tuo viaggio in solitaria in Croazia senza stress. Ecco i miei consigli pratici perché tutto vada per il meglio.
Che budget prevedere per un viaggio in solitaria in Croazia
Per una settimana in Croazia, conta tra 850 e 1150 euro. In modalità backpacker (ostelli, pasti al volo), puoi cavartela con 60-80 euro al giorno. Per un comfort medio (hotel 3 stelle, ristoranti), prevedi 100-150 euro al giorno.
Viaggiare da sola in Croazia: come spostarsi
L'autobus rimane il miglior mezzo di trasporto. La rete è fitta e affidabile tra tutte le città importanti. Ti raccomando queste compagnie: Flixbus, Autotrans.
I documenti da preparare prima del viaggio in Croazia
Buona notizia, la Croazia fa parte dell'Unione Europea dal 2013! La tua carta d'identità italiana è più che sufficiente. Pensa a verificare che sia valida almeno 6 mesi dopo il tuo ritorno. Pensa a portare la tua tessera europea di assicurazione malattia (gratuita, richiedila alla tua ASL).
Alloggi sicuri e accessibili in Croazia per viaggiatrici
Gli ostelli della gioventù sono perfetti per incontrare altre viaggiatrici. Ho adorato le mie esperienze alla Villa Dalmacija a Spalato e all'Hostel Marker a Zagabria (anche questo un ostello della gioventù).
Cultura e tradizioni da scoprire in viaggio da sola in Croazia
Viaggiare da sola ti permette questa immersione autentica nella cultura croata. Puoi prenderti il tempo di osservare, di comprendere, di tessere legami sinceri con gli abitanti.
I piatti tipici da provare durante un viaggio in Croazia
Il pesce grigliato semplicemente preparato con olio d'oliva ed erbe locali è divino. Assaggia il burek (sfoglia con carne), il pašticada, il crni rižot (risotto al nero di seppia), e la rakija (acquavite locale). I mercati propongono formaggi di pecora, olio d'oliva istriano, e miele di lavanda di Hvar.

Festival ed eventi da non perdere in Croazia
Il festival del cinema di Motovun a luglio trasforma questa città medievale nella Hollywood croata. Se sei più orientata verso la musica, Ultra Europe a Spalato attira la gioventù europea. I mercati medievali di Dubrovnik in estate ricreano l'atmosfera di un tempo e le feste patronali nei villaggi rivelano l'autenticità croata.
- Viaggiare da sola in Europa
- Viaggiare da sola in Italia
- Viaggiare da sola in Grecia
- Viaggiare da sola in Francia
ITINERARIO| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?