Un piccolo Cookie? nomadsister_logo

Presso NomadSister, ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti.

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali che condividi con noi quando utilizzi il nostro sito.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti che ti presentiamo.

Tuttavia, non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti senza il tuo consenso preventivo.

Va bene per te?

Necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono funzionalità di base come la navigazione, l’accesso alle aree protette e la gestione delle preferenze. Senza di essi, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Statistiche
Questi cookie ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito raccogliendo dati anonimi. Grazie a loro, possiamo migliorare l’esperienza utente analizzando le pagine più visitate e le interazioni dei visitatori.
Marketing
Questi cookie ci permettono di valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie collegando i clic sugli annunci ad azioni concrete sul nostro sito, come la prenotazione di un appuntamento.
No grazie
Scelgo io
Consenti tutto
Indietro
Consenti tutto
Consenti selezione
Iscriviti alla Newsletter

Viaggiare da sola in Messico: guida completa per un'avventura serena

article-photo-1134
Come tutte, sicuramente hai già visto quei film dove le turiste vivono un incubo durante le loro vacanze in Messico, con regolamenti di conti tra cartelli e attacchi di animali selvatici nella giungla…

Basta con i pregiudizi!

La violenza di cui parlano i media non riguarda le viaggiatrici che rimangono nelle zone turistiche sicure. Sì, bisogna restare vigili e prendere le proprie precauzioni, ma viaggiare da sola in America Latina non è più rischioso in Messico che altrove, se segui i consigli giusti. Fortuna che sei nel posto perfetto!

Con una buona preparazione, puoi esplorare serenamente tutto il paese, incontrare altre viaggiatrici solitarie in cerca di avventure, e vivere esperienze indimenticabili. Lascia che ti guidi attraverso i miei consigli pratici per un soggiorno in totale sicurezza: alloggio sicuro, budget realistico, trasporti, attività, vaccini...

Allora, pronta a immergerti nella cultura messicana e scoprire LA destinazione perfetta per il tuo primo viaggio in solitaria?

Sommario:

  • I miei consigli di sicurezza per una donna che viaggia da sola in Messico
  • Le migliori destinazioni per viaggiare da sola in Messico
  • Itinerari tradizionali e luoghi fuori dai sentieri battuti da esplorare in Messico
  • Preparare la partenza: budget, alloggio, visto, date
  • Le migliori attività da fare da sola in Messico
  • Consigli per un primo viaggio da sola in Messico

Il Messico è un paese sicuro per le viaggiatrici solitarie?


Capisco perfettamente quella piccola stretta allo stomaco che possono provare i nostri cari. Tra i cliché veicolati dai media e gli avvertimenti (seppur ben intenzionati) del nostro entourage, è legittimo porsi mille domande sulla sicurezza.

Rispondo a tutte le tue domande in un articolo dedicato alla sicurezza in Messico, e posso assicurarti che la realtà è ben diversa dai pregiudizi radicati.

Per quanto mi riguarda, sono partita con lo spirito sereno. Grazie alle ospitanti NomadSister, ho avuto l'occasione di incontrare un buon numero di messicani benevoli e di viaggiatrici in cerca di avventura, sempre pronte ad aiutare.

Naturalmente, come ovunque, bisogna restare vigili e prendere certe precauzioni di base. Ma mi rifiuto categoricamente di lasciare che la paura mi privi della scoperta di questo paese magnifico!

I messicani e le donne: tra calore umano e rispetto


Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal rispetto e dalla benevolenza dei messicani verso le viaggiatrici. Questa famosa reputazione di accoglienza calorosa non è un mito: riflette una realtà che ho vissuto quotidianamente durante i miei soggiorni.

Per me, quello che mi ha aiutata di più è stato ascoltare le persone sul posto. Faccio molte domande ai locali: agli amici che mi faccio, agli autisti, alle persone intorno... Molto francamente, la maggior parte sono super benevoli. Ti diranno molto onestamente quali quartieri evitare, dove andare, e come comportarti.

I pericoli potenziali e come evitarli


Siamo oneste: le principali precauzioni riguardano le truffe classiche ai turisti e i borseggiatori nei luoghi ultra-frequentati.

Ti raccomando vivamente di restare vigile con i taxi abusivi che pullulano vicino agli aeroporti e di sempre negoziare i prezzi per evitare brutte sorprese.

Evita anche di passeggiare da sola tardi la sera con tutti i tuoi gioielli e il tuo ultimo smartphone ben in vista. Un po' di buon senso, insomma!

Le migliori destinazioni per viaggiare da sola in Messico


Scegliere le proprie destinazioni in Messico è molto soggettivo! Ci sono ovviamente le tappe imperdibili da spuntare, ma ti incoraggio davvero a uscire dai percorsi battuti: è lì che si vivono le esperienze più autentiche e memorabili.

Città del Messico: cultura, street art ed energia vibrante


All'inizio pensavo di attraversare velocemente Città del Messico, e invece sono rimasta conquistata fin dal primo sguardo.

Ti raccomando caldamente di concentrarti sui quartieri sicuri e trendy come Roma Norte, Condesa e il centro storico di Città del Messico. Non perdere assolutamente i musei di fama mondiale, gli affreschi mozzafiato di Diego Rivera e la vista impagabile sullo Zócalo al tramonto dalla terrazza panoramica dell'hotel Majestic.
Affresco di Diego Rivera
Affresco di Diego Rivera

Il mio colpo di fulmine: Il mercato di San Juan, un vero tempio della gastronomia messicana dove ho osato assaggiare insetti grigliati (è tutto nella testa!).

Oaxaca: tradizioni, artigianato e gastronomia


Oaxaca è un gioiello per le viaggiatrici solitarie! Questa città coloniale dai colori ocra trabocca di tesori nascosti: artigianato locale autentico, mezcal artigianale da favola e mole tradizionale che ti cambierà la vita.

Non conto più le serate che ho trascorso a curiosare tra le bancarelle o a bere qualcosa nel centro città. L'atmosfera è deliziosamente rilassata e i locali particolarmente calorosi con le viaggiatrici.

Il mio colpo di fulmine: Passeggiare al mercato locale Benito Juárez il sabato mattina per risvegliare i sensi, proprio prima del corso di cucina con Pilar, una nonnina favolosa che mi ha trasmesso i suoi segreti del mole tradizionale.
Mole Poblano.jpg


Bacalar e la laguna dai sette colori


Questa piccola perla del Quintana Roo è perfetta per rilassarsi dopo il ritmo frenetico delle grandi città. La laguna di Bacalar offre sfumature di blu che sfidano l'immaginazione. L'atmosfera è molto relax, ideale per distendersi in pace.

Non aver paura di bagnarti! Le attività principali sono il kayak, il paddle come nelle foto Instagram e i tuffi in queste acque cristalline infinite. L'atmosfera bohémien attrae una comunità di viaggiatori cordiali e ispiranti.

Il mio colpo di fulmine: L'alba in paddle sulla laguna, in un silenzio quasi religioso, con i primi raggi dorati che illuminano l'acqua turchese. Non serve macchina fotografica, queste immagini rimarranno impresse nella mia memoria.
Paddleboarding in Bacalar.jpg

Lo Yucatán: cenotes, spiagge e città maya


La penisola dello Yucatán è secondo me LA destinazione perfetta per una prima avventura in solitaria in Messico! Tra Mérida la bianca, Valladolid l'autentica e i siti archeologici maya mozzafiato, hai davvero l'imbarazzo della scelta.

I cenotes (questi pozzi naturali sacri dei Maya) offrono esperienze di bagno uniche al mondo. Raccomando caldamente il cenote Suytun vicino a Valladolid, che è meno frequentato degli altri e quindi più preservato.
Suytun Cenote.jpg

Il mio colpo di fulmine: La mia visita privata del sito archeologico di Ek Balam con una guida maya appassionante che mi ha fatto viaggiare nel tempo. Mi sono sentita come in un film storico!

Riviera Maya & Playa del Carmen: relax e incontri


Playa del Carmen rimane l'imperdibile per la sua Quinta Avenida animata e le sue spiagge di sabbia bianca. Ci ho incontrato viaggiatori venuti da tutto il mondo! L'atmosfera festosa e cosmopolita ne fa un posto ideale per socializzare e creare legami duraturi.
Playa del Carmen.jpg

Le attività non mancano definitivamente: snorkeling eccezionale a Cozumel, visita contemplativa di Tulum, escursioni verso i cenotes nascosti. Ti invito a combinare relax in spiaggia e scoperte culturali per un soggiorno equilibrato.

Il mio colpo di fulmine: Una serata di salsa scatenata sulla terrazza del rooftop bar La Perla con vista panoramica sui Caraibi, e la mia escursione magica a Isla Mujeres dove ho nuotato con le tartarughe!

Itinerario per un viaggio in Messico di 7 giorni, 10 giorni, 15 giorni


Proporre un itinerario unico per viaggiare in Messico è missione impossibile! Ogni regione meriterebbe francamente un viaggio specifico tanto la diversità geografica e culturale è enorme.

Itinerario di 7 giorni


  • Giorno 1-3: Città del Messico (percorso tra centro storico, musei imperdibili, e quartieri trendy)
  • Giorno 4-5: Teotihuacán + volo express verso Mérida (2h di volo diretto)
  • Giorno 6-7: Chichen Itza e cenotes dello Yucatán per finire in bellezza
Teotihuacán
Teotihuacán

Itinerario di 10 giorni


  • Giorno 1-3: Città del Messico e Teotihuacán (piramidi del sole e della luna)
  • Giorno 4-5: Oaxaca la colorata (volo 1h30 da Città del Messico, pratico!)
  • Giorno 6-7: Mérida e siti maya circostanti (volo 1h da Oaxaca)
  • Giorno 8-10: Playa del Carmen e Tulum (bus 4h da Mérida)

Itinerario di 15 giorni


  • Giorno 1-4: Città del Messico, Teotihuacán e dintorni
  • Giorno 5-7: Oaxaca e Monte Albán (volo diretto o bus 6h secondo il tuo budget)
  • Giorno 8-10: Mérida e circuito Yucatán (volo 1h)
  • Giorno 11-13: Bacalar e la sua laguna paradisiaca (bus 3h da Mérida)
  • Giorno 14-15: Playa del Carmen e Tulum (bus 3h da Bacalar)

Luoghi fuori dai sentieri battuti da esplorare in Messico


Seguire itinerari che si trovano in tutte le guide di viaggio va bene. Ma per scoprire il vero volto di un paese, bisogna sapersi perdere e addentrarsi più in là nella giungla.

Real de Catorce: perso nel mezzo del deserto


Questo villaggio fantasma arroccato nel deserto di San Luis Potosí mi ha completamente sconvolta! Accessibile solo attraverso un tunnel vertiginoso scavato nella montagna, questa antica città mineraria emana un'atmosfera mistica travolgente.
Cuetzalan.jpg

E se non hai paura del vuoto o delle bestioline, sorvola il canyon in tirolesa e metti il tuo cappello da cowgirl per partire a cavallo!

Xilitla e Las Pozas: sulle tracce di Indiana Jones


Nella Sierra Gorda, questo giardino surreale creato dall'eccentrico Edward James assomiglia a un sogno ad occhi aperti. Le sculture organiche bizzarre in mezzo alla giungla subtropicale creano un'atmosfera fiabesca, lontana dal turismo di massa. Allora, indossa il tuo miglior outfit da avventuriera!
Las Pozas Edward James Garden.jpg

Cuetzalan: il villaggio dimenticato


Questo villaggio magico autentico della Sierra Norte de Puebla mi ha incantata con la sua semplicità toccante. Le sue case coloniali preservate, i suoi mercati indigeni colorati e la sua produzione di caffè biologico ne fanno un rifugio di pace autentico.
Cuetzalan.jpg

Preparare la partenza: tutto quello che bisogna sapere!


Preparare bene il proprio viaggio da sola in Messico è la chiave per partire con lo spirito sereno, credimi. Condivido qui tutti i miei trucchi pratici per una partenza senza stress né problemi.

Che budget prevedere per un viaggio da sola in Messico?


Il Messico è una destinazione super accessibile per viaggiare da sola, in base ai tuoi desideri:

  • Budget contenuto: 45-70€ al giorno per ostelli, ristoranti locali e trasporti pubblici
  • Budget comfort: 100-145€ con hotel carini, ristoranti e taxi
  • Budget lusso: 210€ minimo al giorno con hotel di alta gamma e gastronomia

Rimanendo tre mesi, avevo molta voglia di assaggiare la vera cucina messicana, quindi non ho limitato il numero di uscite. Risultato: ho speso poco più di 500€ in uscite, ristoranti, bar. Se preferisci cucinare, puoi chiaramente ridurre le tue spese.

Piccolo trucco: puoi risparmiare intelligentemente mangiando nelle fondas locali, usando gli autobus pubblici affidabili, e contrattando sempre sui mercati: è quasi un gioco là!

Come trovare un alloggio conveniente e sicuro?


Gli ostelli della gioventù sono un'ottima scelta per incontrare persone e creare legami! Privilegio sistematicamente i dormitori femminili per più comfort e sicurezza. Booking.com e Hostelworld sono app di riferimento assoluto.

Per più intimità durante soggiorni prolungati, la piattaforma NomadSister permette di condividere alloggi ed esperienze arricchenti per avvicinare i gruppi di donne viaggiatrici. Ho incontrato amiche di viaggio formidabili grazie a questa comunità benevola.

Spostarsi in Messico: tutti i mezzi di trasporto da conoscere


Ho usato molto gli autobus ADO, che sono comodi, grandi, puntuali e molto convenienti. Puoi prenotare in anticipo tramite l'applicazione, che può costare di più ma ti evita i problemi dell'ultimo minuto.

Uber resta efficace per gli spostamenti urbani, ma il noleggio auto è perfetto per visitare al tuo ritmo, soprattutto nello Yucatán dove le distanze sono gestibili. Puoi anche prevedere un vero road-trip per andare fino agli Stati Uniti, perché privarsi?

I voli interni con Volaris o Interjet ti permettono di guadagnare tempo prezioso sulle lunghe distanze. Ho pagato solo 50€ per Città del Messico-Mérida, imbattibile!

I documenti e le formalità da preparare prima di partire


Secondo la tua nazionalità, le condizioni del visto sono molto diverse. Per una viaggiatrice venuta dall'Europa, un passaporto valido 6 mesi minimo dopo il tuo ritorno è tutto quello che ti serve. Non preoccuparti, puoi trovare tutte le informazioni necessarie sul sito del governo messicano.

Assicurazione di viaggio indispensabile secondo me! Copre le spese mediche impreviste e il rimpatrio d'urgenza, non si sa mai.

Lato vaccini: epatite A vivamente raccomandato, febbre gialla solo se vieni da una zona infetta. Ti consiglio di prendere un appuntamento medico 4-6 settimane prima della partenza.

Quando partire per il Messico per sfruttare al massimo il proprio viaggio?


La mia esperienza sul campo mi ha insegnato che il periodo migliore si situa tra ottobre e aprile. In questo modo, eviti la stagione delle piogge (maggio-settembre) e le folle invadenti durante le vacanze americane.

I miei mesi favoriti assoluti sono febbraio-marzo: clima ideale, meno turisti e prezzi più dolci per il portafoglio. Ho adorato il mio soggiorno di febbraio nello Yucatán con temperature perfette e un sole radioso.

Attenzione alle vacanze di primavera (marzo-aprile) sulla Riviera Maya: atmosfera molto festosa certo, ma prezzi gonfiati e folle importanti. Per un viaggio più autentico e sereno, privilegio i mesi più tranquilli.

Le migliori attività da fare da sola in Messico


Viaggiare da sola in Messico è la libertà di scoprire questo paese affascinante come meglio credi! Visitare i siti archeologici presto la mattina è impareggiabile per evitare le orde di turisti e approfittare di quella luce dorata sulle piramidi ancestrali.

I corsi di cucina locale sono perfetti per simpatizzare con locali appassionati e altri viaggiatori curiosi imparando allo stesso tempo i segreti della gastronomia messicana. Mi sono anche intrufolata in serate di salsa all'improvviso. Sono stati momenti di scambio indimenticabili!
Ballerina di salsa.jpg

Per le amanti della natura selvaggia come me, non posso che raccomandare le escursioni nelle riserve della biosfera preservate come Sian Ka'an o i vulcani vicino a Città del Messico.

I cenotes dello Yucatán offrono esperienze di immersioni e snorkeling uniche in scenari assolutamente fiabeschi.

Consigli per un primo viaggio da sola in Messico


Ero anch'io super ansiosa prima della mia partenza in solitaria verso l'America Latina. Ti basta una buona preparazione e una buona dose di fiducia perché il tuo primo viaggio da sola in Messico ti lasci scintille negli occhi!

Superare la paura di viaggiare da sola


Viaggiare da sola è qualcosa che cambia una vita. Ti confronta con te stessa, con i tuoi desideri reali, senza filtri.

Il Messico è un ottimo punto di partenza. So che può sembrare spaventoso, soprattutto per una donna sola, a causa dell'immagine di pericolo che si può vedere nei film. Ma francamente, ti accorgerai presto che la maggior parte delle paure vengono dalla tua testa.

Sui social, tutto sembra sempre perfetto, ma bisogna accettare di non controllare tutto. Ho conosciuto anch'io momenti di difficoltà e preoccupazione (come quando il mio gatto si è ferito e io ero lontana da casa).

Vedrai, acquisterai fiducia in te stessa velocemente se impari a lasciarti andare.

Inizia percorrendo i centri storici a Città del Messico prima di perderti nella giungla più remota a Las Pozas. Immaginati in Coco e non aver paura di salire sul palco per lasciare parlare il tuo istinto!

Come incontrare persone in viaggio da sola?


Durante questo viaggio, mi sono permessa di alternare tra calma e festa. Sono stata piuttosto saggia all'inizio: concentrarmi su me stessa, respirare, rigenerarmi.

E poi una sera, ho sentito che ci sarebbe stata una festa sulla spiaggia con musica coinvolgente, allora ci sono andata. E francamente, devi sapere lasciarti andare di tanto in tanto. Viaggiare da sola non vuol dire essere isolata. Al contrario, ti apre agli incontri.

Le comunità come Nomadsister permettono di incontrare facilmente viaggiatrici venute da mille orizzonti. Che tu cerchi una compagna per esplorare la giungla o una partner per imparare la salsa, sarai servita!

Il tempo delle scuse è finito, vola verso la tua libertà messicana!
 
ITINERARIO| VIAGGIO
profile-photo-35793

L’equipe della redazione:

Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.

Chi siamo?

Articoli consigliati