Viaggiare da sola in Thailandia: i miei consigli per un viaggio incredibile
Viaggiare da sola in Thailandia è come scoprire una versione di te stessa che non conoscevi nemmeno. Basta compromessi sull'itinerario, basta negoziazioni per scegliere l'ostello: solo tu, i tuoi desideri e questo paese incredibile che ti aspetta.
Sicurezza in Thailandia: i miei consigli per viaggiare con la mente tranquilla
Bene, iniziamo dal punto più importante: la sicurezza. Perché so che è questo che ti preoccupa, ed è normale. Prima di partire, avevo sentito così tante storie strane che ero convinta che mi avrebbero aggredita al primo angolo di strada.
Thailandia e sicurezza femminile: la mia esperienza onesta
Francamente ragazze, mi sono sentita più sicura a Bangkok che a Parigi! I thailandesi rispettano enormemente le donne che viaggiano da sole, e la loro cultura buddista promuove la benevolenza.
I miei problemi in Thailandia e come puoi evitare i pericoli
Il mio problema più grande? Essere stata truffata sul prezzo di un tuk-tuk a Bangkok! Da allora, contratto SEMPRE prima di salire. Altra trappola classica: le false guide turistiche che ti portano a vedere templi presumibilmente "chiusi" per poi trascinarti nei negozi. Non farti ingannare!
Il mio kit di soccorso digitale per la Thailandia
App indispensabili: Grab per i trasporti e Google Translate per comunicare.
Se hai ancora più bisogno di consigli di sicurezza per preparare al meglio il tuo viaggio in Thailandia, ho scritto un articolo completo dedicato unicamente a questo argomento! Ci troverai tutti i miei consigli precisi per evitare i pericoli del turismo in Thailandia. Perché sentirsi al sicuro è la base per goderti a pieno la tua avventura thailandese!
Le destinazioni thailandesi che mi hanno conquistata
Allora cara, preparati perché la Thailandia è un concentrato di tutto quello che si può amare! Ogni destinazione ha qualcosa in più che ti fa innamorare. Ci sono i must-see che DEVI vedere, e poi le mie piccole gemme segrete che sto per rivelarti.
Bangkok: perché questa città mi ha sconvolto il cervello
Bangkok è il caos organizzato. Questa capitale incredibile mi ha letteralmente colpita con il suo mix di tradizione e modernità. I templi dorati si affiancano ai grattacieli, i tuk-tuk slalomano tra le Mercedes, e l'odore di street food ti segue ovunque.
La mia cotta totale per Chiang Mai
Chiang Mai è il mio colpo di fulmine assoluto! Questa città del nord ha un'anima particolare, più zen di Bangkok. I templi sono ovunque, l'artigianato locale è incredibile, e l'atmosfera backpacker è perfetta per conoscere gente.
Perché Pai è IL posto per le ragazze che viaggiano da sole
Pai è il piccolo villaggio hippie dove arrivi per 2 giorni e ripardi dopo una settimana! L'atmosfera è così cool, con i suoi caffè bohémien, le sue sorgenti calde e la sua comunità di viaggiatrici accoglienti.
Ayutthaya: la mia giornata da principessa tra le rovine
Ah, l'antica capitale reale è come un viaggio nel tempo. Le rovine maestose di Ayutthaya in mezzo al nulla ti danno l'impressione di essere un'esploratrice. E inoltre, è super facile da raggiungere da Bangkok.
Phuket da sola: i miei spot per abbronzarsi e fare festa
Phuket è LA destinazione mare per eccellenza. Bene, è un po' turistica, ma francamente, quando vuoi sole, belle spiagge e una vita notturna pazzesca, è perfetta. E contrariamente agli stereotipi, è molto sicura per noi ragazze.
Island hopping da sola: le mie isole preferite del sud
Il sud della Thailandia è una collana di isole paradisiache! Koh Phi Phi, Koh Tao, Koh Samui, Koh Lanta... ognuna ha la sua personalità. E fare island hopping da sola è fantastico per conoscere gente.
Itinerario per un viaggio in Thailandia di 7 giorni, 10 giorni, 15 giorni
Bene, è super complesso dare un itinerario preciso perché tutto merita attenzione in Thailandia, ma ti darò i miei percorsi preferiti secondo il tempo che hai a disposizione. L'idea è di non correre ovunque come una pazza.
Itinerario di 7 giorni in Thailandia: il mio programma intensivo
● Giorni 1-3: Bangkok (arrivo, templi, mercati, vita notturna)
Itinerario di 10 giorni perfetti in Thailandia: il mio percorso ideale
● Giorni 1-2: Bangkok (adattamento, primi templi)
15 giorni di felicità: il mio gran tour della Thailandia
● Giorni 1-3: Bangkok (esplorazione completa)
Le gemme nascoste che ho scoperto in Thailandia
Sukhothai: l'antica capitale ancora più antica di Ayutthaya. Le rovine sono meglio conservate e non c'è nessuno. Puoi noleggiare una bici ed esplorare tranquillamente questi templi millenari.
Quando partire per la Thailandia
Il momento migliore? Novembre-marzo per evitare i monsoni. Ma attenzione, è anche l'alta stagione turistica.
Le mie attività preferite da sola in Thailandia
● Corso di cucina thailandese: da fare assolutamente. Ho imparato a fare il pad thai perfetto a Chiang Mai.
Come preparare bene il proprio viaggio in Thailandia?
Dai cara, passiamo alle cose serie. Hai deciso di lanciarti in questa avventura incredibile, e sono troppo orgogliosa di te! Ora vediamo insieme tutti i miei consigli concreti perché il tuo viaggio sia perfetto.
I miei trucchi per viaggiare in Thailandia senza rovinarsi
La Thailandia è IL paese dove puoi viaggiare con un piccolo budget. In modalità backpacker, te la caverai facilmente con 30-40€ al giorno. Se vuoi un po' più di comfort, conta piuttosto 50-70€, e con più di 100€ al giorno potrai concederti tutto quello che vuoi.
I miei consigli di trasporto per girare la Thailandia facilmente
Per spostarti in Thailandia, hai l'imbarazzo della scelta. I voli interni con AirAsia o Nok Air sono super pratici e convenienti.
I bus VIP sono perfetti per le lunghe distanze, super comodi.
Documenti e visti: cosa serve davvero per la Thailandia
Buone notizie cara! Come francese, non hai bisogno di visto per un soggiorno di meno di 30 giorni. Il tuo passaporto deve solo essere valido per almeno 6 mesi. L'assicurazione di viaggio è obbligatoria, quindi prendine una che copra bene quello di cui hai bisogno.
I miei buoni consigli per l'alloggio in Thailandia
Per l'alloggio, hai tante opzioni fantastiche!
Cultura thailandese: le mie scoperte sul campo
La cultura thailandese mi ha affascinata. Il concetto di "sanuk" (divertirsi) è ovunque, i thailandesi sorridono costantemente (da qui il soprannome "paese del sorriso").
ITINERARIO| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?