Un piccolo Cookie? nomadsister_logo

Presso NomadSister, ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti.

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali che condividi con noi quando utilizzi il nostro sito.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti che ti presentiamo.

Tuttavia, non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti senza il tuo consenso preventivo.

Va bene per te?

Necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono funzionalità di base come la navigazione, l’accesso alle aree protette e la gestione delle preferenze. Senza di essi, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Statistiche
Questi cookie ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito raccogliendo dati anonimi. Grazie a loro, possiamo migliorare l’esperienza utente analizzando le pagine più visitate e le interazioni dei visitatori.
Marketing
Questi cookie ci permettono di valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie collegando i clic sugli annunci ad azioni concrete sul nostro sito, come la prenotazione di un appuntamento.
No grazie
Scelgo io
Consenti tutto
Indietro
Consenti tutto
Consenti selezione
Iscriviti alla Newsletter

Viaggiatrici in solitaria attraversano la Francia

article-photo-757

Forse ne avrai sentito parlare: nell'aprile 2021 abbiamo lanciato la prima edizione del #lavoyageusechallenge2021 in collaborazione con France EcoTours.

L'obiettivo era molto semplice: girare la Francia in solitaria per almeno una settimana tra maggio e giugno, viaggiando in modo eco-responsabile e godendo dell'ospitalità delle utenti di SisterHome.
Durante questo viaggio, alle viaggiatrici è stato chiesto di creare dei post da diffondere sui social network sulle loro avventure, coinvolgendo così una vera e propria comunità.

Ne parlano in un video: 
 <video>https://www.youtube.com/embed/Q-efzgkom9o</video>   

Una grande mania quella di viaggiare in solitaria in Francia

 
50 avventuriere di tutte le età, provenienti da tutte le regioni, che hanno già viaggiato in solitaria o meno, ma soprattutto con progetti molto diversi, si sono iscritte, pronte a provare l'avventura. 

È stato l'inizio di una grande esperienza che abbiamo avuto il piacere di seguire grazie ai regolari post sui social network che raccontavano avventure e aneddoti di ogni tipo. 
Infine, il ritorno a casa e la fine di questa sfida. Ognuna delle nostre viaggiatrici ha vissuto la sua avventura a modo suo, imparando lezioni diverse: consapevolezza e fiducia in se stesse, numerosi scambi con gli host, uno dei grandi vantaggi del couchsurfing e soprattutto tanti sorrisi, emozioni e la riscoperta della Francia in solitaria. 

La scelta dei vincitori

 
In mezzo a tutti questi fantastici post, è stato difficile decidere chi avrebbe vinto, ma abbiamo dovuto trovare i nostri 5 finalisti che avevano viaggiato in solitaria in Francia. Una volta scelti, hanno poi condiviso uno dei loro post sulle nostre reti. Questa era la linea finale per determinare i vincitori. 

Toccati da questa avventura, abbiamo chiesto loro cosa hanno imparato da essa e quali sono le loro sensazioni finali... 

Sfidanti soddisfatti

 
Come ha detto Aurélie, ogni partecipante ha vissuto la propria esperienza.
Da parte sua, l'ha vissuto come un viaggio di iniziazione: "Per descrivere tutto ciò che ho vissuto: è stato intenso. Lo farò di nuovo, e anche se sarà diverso, sarà comunque una nuova esperienza e spalancherò le braccia. Anche voi potete prendere il Pass SisterHome e vedere cosa potete scoprire in termini di paesaggi, persone, famiglie e momenti. Bisogna essere aperti a questo, si può fare il viaggio. Sta a voi decidere". 

Un'avventura bellissima che augura a tutte le donne di vivere, ma se non sei ancora sicura dell'idea di partire in solitaria, Estelle ha le parole giuste per te:
"Ora tocca a te viaggiare al tuo ritmo, non c'è pressione, non c'è problema, goditela e basta". Goditi il momento. E proprio così, anche quando pensi che sia impossibile per te, ci arrivi passo dopo passo, poco alla volta, questo è un po' quello che mi ha insegnato il cammino".

Ma non è detto che viaggiare da sole significhi anche essere completamente sole, come ha scoperto Sabrina durante la sua avventura: "Ho incontrato diverse ospitanti, e ogni volta che le incontravo era un nuovo viaggio".
"Tra le persone che si possono trovare sulla piattaforma, alla base c’è sempre la condivisione, la scoperta dell'altro, del suo ambiente, della sua vita, della sua esperienza. Sono dei principi che si sviluppano spontaneamente in ogni incontro".

Non è necessario partire con delle amiche, da sola si fanno incontri ancora più autentici!
Un buon motivo per andare a provare o riprovare questa esperienza unica, per scoprire gli altri, ma anche se stessi. 
Allora, sei pronta a partire? 
In ogni caso, sono fiduciosa che ci rivedremo presto per un'altra edizione della challenge...


Traduzione dal francese a cura di Luca Rullo.
 

AVVENTURA| STILE DI VITA| VIAGGIO
profile-photo-19003

L’equipe della redazione:

Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.

Chi siamo?

Articoli consigliati