Un piccolo Cookie? nomadsister_logo

Presso NomadSister, ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti.

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali che condividi con noi quando utilizzi il nostro sito.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti che ti presentiamo.

Tuttavia, non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti senza il tuo consenso preventivo.

Va bene per te?

Necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono funzionalità di base come la navigazione, l’accesso alle aree protette e la gestione delle preferenze. Senza di essi, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Statistiche
Questi cookie ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito raccogliendo dati anonimi. Grazie a loro, possiamo migliorare l’esperienza utente analizzando le pagine più visitate e le interazioni dei visitatori.
Marketing
Questi cookie ci permettono di valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie collegando i clic sugli annunci ad azioni concrete sul nostro sito, come la prenotazione di un appuntamento.
No grazie
Scelgo io
Consenti tutto
Indietro
Consenti tutto
Consenti selezione
Iscriviti alla Newsletter

Il mio viaggio in solitaria in Colombia... a 17 anni

article-photo-1406
Fin da piccolissima, ho sempre sognato di viaggiare per il mondo intero, scoprire luoghi nuovi e incontrare persone di ogni provenienza. Fare un viaggio in solitaria, imparare dalle diverse culture. Quando ci si pensa, il mondo è così vasto che non si finisce mai di sorprendersi.

Due estremità di uno stesso paese possono essere molto diverse tra loro e stessa lingua non significa necessariamente vivere nello stesso modo!

Il mio viaggio in solitaria in Colombia: un grande passo


Capture d’écran 2025-07-26 131833.jpg
A 17 anni, ho deciso di realizzare il mio primo viaggio in solitaria. 
Nonostante la mia giovane età, volevo tentare questa avventura, andare alla scoperta di nuovi paesaggi e dimostrare a me stessa di essere capace di grandi cose anche viaggiando da sola.

Subiamo molte pressioni in quanto donne, la società ci fa credere che gli uomini siano più forti, più autonomi e che abbiamo persino bisogno di loro per fare qualsiasi cosa. Certo, un uomo può avere buone intenzioni, ovviamente, ma noi donne possiamo cavarcela benissimo da sole.

Quando un uomo decide di viaggiare da solo, viene incoraggiato dal suo entourage che trova l'idea geniale. L'uomo diventa coraggioso e avventuroso. Tuttavia, quando si tratta di una donna, gli sguardi si posano su di lei come se avesse appena avuto un'idea folle, come se fosse ingenua, innocente e non si rendesse conto di cosa possa comportare viaggiare in solitaria.

Potete immaginare come abbiano reagito la mia famiglia e i miei amici quando ho annunciato il mio viaggio: Sei sicura di te? È pericoloso, sai... inoltre sei giovane e sarai sola, come pensi di fare se ti succede qualcosa? Sei troppo carina, ti aggredirebbero sicuramente se parti per un viaggio in solitaria...

Dopo essermi immersa in lunghe ricerche, mi sono imbattuta nel blog di Alyssa Ramos. Mi ha molto ispirata ed è in quel momento che mi sono detta che se lei e molte altre donne ci riuscivano, allora anch'io potevo farcela.

Vi confesso che i commenti della mia famiglia mi hanno frenata nel mio slancio, ma non mi hanno fermata e ne sono molto felice.

Un'avventura incredibile


Ho comunque fatto il mio viaggio in solitaria nel nord della Colombia. Non conoscevo nessuno sul posto eppure ho vissuto una delle mie migliori esperienze.

È vero che in certi paesi la paura del pericolo è più presente che in altri, ma rimarreste sorprese degli incontri arricchenti che si possono fare. Certo, bisogna fare attenzione qualunque sia la nostra destinazione, ma senza per questo lasciare che questa paura ci privi del piacere del viaggio.

Non vi mentirò dicendovi che tutto andrà come previsto, perché non è così, ma fa parte dell'esperienza e... se sapessimo in anticipo tutto quello che accadrà nella nostra vita, ne profitteremmo meno, vero? Ricordatevi che è cadendo che si impara a camminare.

Dal mio canto, per il mio viaggio in solitaria, avevo pianificato ora per ora quello che avrei fatto ogni giorno, i luoghi che avrei visitato e persino dove avrei mangiato. Naturalmente, diversi imprevisti si sono presentati: autobus in ritardo, la stanchezza che arriva prima del previsto, e soprattutto, le persone che si incontrano e con cui si finisce per condividere un pasto o bere qualcosa.

Ho fatto la conoscenza di un tassista a cui ho raccontato la mia avventura e che si è offerto di essere il mio autista per tutto il viaggio in solitaria per assicurarsi che fossi al sicuro. Abbiamo scambiato i numeri e dovevo solo chiamarlo quando volevo e lui era lì qualche minuto dopo. Ecco una bella prova che non tutti gli uomini sono cattivi e che anche uno sconosciuto può preoccuparsi per la vostra sicurezza e offrirvi aiuto senza chiedere nulla in cambio.

Quindi sì, è vero che un viaggio in solitaria in Colombia o altrove può far paura, soprattutto quando si è donne, all'inizio avevo molta paura, ma ho tentato l'esperienza e rimarrà per sempre nella mia memoria. Ho scoperto cose incredibili sugli altri, ma soprattutto su me stessa. Ero scettica quando sentivo donne dire "viaggiare da sola mi ha cambiato la vita" o "mi sono riscoperta in questo viaggio" ma è vero, si trova in noi una forza di cui non conoscevamo l'esistenza.

Non importa l'età che avete, la vostra storia o quello che avete vissuto nel corso della vostra vita, anche voi ne siete capaci, anche voi meritate di vivere questa avventura. 
VIAGGIO| AVVENTURA| ITINERARIO
profile-photo-14

L’equipe della redazione:

Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.

Chi siamo?

Articoli consigliati