Viaggiare da sola in Egitto: i miei segreti per un viaggio affascinante e sereno

Quando ho deciso di partire da sola nel territorio egiziano, i miei cari hanno moltiplicato gli avvertimenti. "L’Africa quando si è una donna sola, è super pericoloso!" Eppure, il mio soggiorno di 15 giorni mi ha dimostrato il contrario.
Oggi ti invito con me attraverso il mio favoloso viaggio. Dalla Valle dei Re ai templi di Abu Simbel, passando per il Mar Rosso, scoprirai un paese affascinante dove viaggiare con se stesse diventa un'avventura indimenticabile.
Contrariamente ai pregiudizi diffusi sui social network, l'Egitto in solitaria offre esperienze autentiche, ben lontane dai viaggi organizzati.
Sommario
- Sicurezza in Egitto: cosa bisogna sapere per una donna che viaggia da sola
- Viaggio in solitaria al femminile: i luoghi più belli da scoprire in Egitto
- 7, 10 o 15 giorni in Egitto: le mie idee di itinerario
- Fuori dai sentieri battuti: 3 destinazioni egizie da scoprire da sole
- Clima e affluenza: quando viaggiare da sole in Egitto?
- Le migliori attività da fare da sole in Egitto
- Organizzare tutto per viaggiare da sole in Egitto
- Comprendere la cultura egiziana per viaggiare meglio da sole
Sicurezza in Egitto: cosa bisogna sapere per una donna che viaggia da sola
Parliamo francamente di questa preoccupazione che ti rode. I tuoi cari ti avranno sicuramente bombardato di avvertimenti, come hanno fatto i miei. Allora, distinguiamo il vero dal falso.
Viaggiare da sole in Egitto: paese sicuro o no?
L'Egitto può essere una destinazione sicura per noi donne che viaggiamo da sole, a condizione di informarsi bene.
Le zone turistiche come Il Cairo, Luxor, Assuan e Hurghada sono generalmente stabili. Al contrario, alcuni settori come il nord del Sinai sono da evitare assolutamente.
Le molestie verbali (fischi, commenti insistenti) sono ben radicate nello spazio pubblico, non ti mentirò. Ma ho scoperto che basta adottare una postura sicura ed evitare i vicoli deserti per scoraggiare gli importuni.
Egitto: come vengono percepite le viaggiatrici
La società egiziana è conservatrice, è una realtà che bisogna accettare senza per questo allarmarsi.
Se alcuni uomini possono dare prova di una curiosità insistente, la maggior parte resta rispettosa se adotti un atteggiamento posato. Un semplice "la shukran" ("no grazie") chiude generalmente la discussione.
Ti condivido un piccolo trucco che funziona bene: portare un anello all'anulare sinistro evita molti fastidi.
Viaggiare da sole in Egitto: truffe, molestie, borseggiatori... cosa fare?
Esistono truffe ricorrenti che potrai facilmente sventare nel corso del tuo soggiorno: false guide autoproclamate, taxi non ufficiali che gonfiano i prezzi, mance (bakshish) abusive richieste per una semplice informazione. Evita le escursioni non dichiarate e non fotografare mai edifici pubblici o militari.
Sono stati segnalati casi di detenzioni arbitrarie da parte delle autorità di turiste, così come naufragi nel Mar Rosso. Non succede solo nei film, ma segui i miei consigli, e tutto andrà per il meglio.
Ti consiglio di verificare sempre le raccomandazioni ufficiali specifiche sul sito internet del ministero degli Affari esteri prima della partenza. L'adozione di queste precauzioni semplici ti eviterà molti problemi, credimi.
Contatti e strumenti pratici per restare al sicuro in Egitto
✓ Da scaricare prima della partenza: Maps.me per navigare offline (indispensabile quando la rete fa le bizze), Careem (l'alternativa locale a Uber), e una VPN affidabile.
Questi contatti e app diventano i tuoi migliori alleati per un viaggio sereno, posso assicurartelo.
Viaggio in solitaria al femminile: i luoghi più belli da scoprire in Egitto
Ognuna ha le sue preferenze, naturalmente, ma ti assicuro che certe città sono particolarmente adatte per un primo viaggio da sola in Egitto: atmosfera rilassata, trasporti facili, accoglienza calorosa.
Il Cairo: tra storia millenaria ed energia moderna
Le piramidi di Giza, il museo nazionale, i vicoli del Cairo islamico creano un vero shock culturale. Zamalek e Maadi sono quartieri sicuri per dormire, con un'atmosfera cosmopolita rassicurante.

I souk pullulano di artigiani talentuosi, e ogni angolo di strada racconta 5000 anni di storia. Francamente, non ci si annoia mai!
Visitare Alessandria da sole: perla mediterranea da scoprire
L'atmosfera mediterranea di Alessandria è tranquillizzante dopo l'intensità del Cairo (secondo me).
La corniche, i caffè di fronte al mare, la Bibliotheca Alexandrina... Questa città fondata da Alessandro Magno conserva un fascino cosmopolita unico.

Il museo a cielo aperto di Luxor
Valle dei Re, templi di Karnak e di Luxor...
La riva ovest del Nilo concentra le necropoli, mentre la riva est ospita i templi dei vivi.

Assuan: dolcezza di vivere lungo il Nilo
Più calma che altrove, Assuan è ideale per fermarti e respirare finalmente.
L'alta diga di Assuan ha creato il lago Nasser, il che ha permesso di salvare i templi di Abu Simbel. L'atmosfera nubiana, diversa dal resto dell'Egitto, porta una dolcezza particolare a questa città del sud.

Viaggiare da sole sulle rive del Mar Rosso: i miei spot preferiti
Dahab, piccola stazione balneare piena di vibrazioni positive, è perfetta per le immersioni e per incontrare altre viaggiatrici. I fondali del Mar Rosso sono tra i più belli al mondo, con i loro coralli multicolori e la loro fauna eccezionale.
Il mio colpo di cuore: immergersi al Blue Hole all'alba, quando i raggi attraversano l'acqua turchese e illuminano i coralli. Sono stata sopraffatta da tanta bellezza, come trasportata in un altro universo.

7, 10 o 15 giorni in Egitto: le mie idee di itinerario
Difficile fare tutto in un solo viaggio tanto questo paese trabocca di meraviglie. Ecco dei suggerimenti secondo il tuo tempo disponibile, testati e approvati!
Itinerario di 7 giorni: l'essenziale per una prima scoperta
Giorno 1-3: Il Cairo
- Piramidi di Giza e Sfinge
- Museo egizio e i suoi tesori
- Cairo islamico e souk Khan el-Khalili
Giorno 4-5: Luxor (volo interno raccomandato)
- Valle dei Re e tempio di Hatshepsut
- Templi di Karnak e Luxor
Giorno 6-7: Assuan (treno o crociera)
- Tempio di Philae e obelisco incompiuto
- Escursione ad Abu Simbel (assolutamente indispensabile)
Itinerario di 10 giorni: l'equilibrio perfetto
Giorno 1-3: Il Cairo
- Esplorazione approfondita delle piramidi
- Musei e quartieri storici
Giorno 4-6: Luxor
- Riva est e ovest del Nilo
- Mongolfiera all'alba
Giorno 7-8: Assuan
- Templi nubiani e isola Elefantina
- Abu Simbel e villaggio nubiano
Giorno 9-10: Dahab (volo via Sharm el-Sheikh o autobus)
- Immersioni e relax balneare
- Esplorazione del Sinai
Itinerario di 15 giorni: per appassionate di storia
Giorno 1-3: Alessandria
- Biblioteca e siti antichi
- Atmosfera mediterranea
Giorno 4-6: Il Cairo
- Piramidi e musei
- Quartieri copti e islamici
Giorno 7-9: Luxor
- Valle dei Re approfondita
- Templi della riva est
Giorno 10-11: Assuan
- Philae e Abu Simbel
- Cultura nubiana
Giorno 12-15: Dahab e il Sinai
- Immersioni nel Mar Rosso
- Monastero di Santa Caterina e monte Sinai
Fuori dai sentieri battuti: 3 destinazioni egizie da scoprire da sole
🌴 Siwa: questa oasi remota alle porte del deserto occidentale, accessibile in 4x4, offre sorgenti termali naturali e rovine antiche preservate. Ti racconta una storia: là dove l'oracolo di Ammone ha profetizzato per Alessandro Magno. L'atmosfera berbera unica contrasta totalmente con il resto dell'Egitto.

🏺 El Minya: soprannominata la "perla dell'Alto Egitto", questa città ospita templi antichi dimenticati dai circuiti turistici. Le tombe di Beni Hassan e il sito di Tell el-Amarna, capitale di Akhenaton, rivelano tesori sepolti senza la folla abituale.
🏞️ Wadi El Rayan: questi laghi turchesi artificiali nel cuore del deserto di Fayoum creano un paesaggio surreale. Le cascate del deserto, uniche in Egitto, e i fossili di balene del Wadi Al-Hitan classificato UNESCO offrono un'avventura straordinaria.

Clima e affluenza: quando viaggiare da sole in Egitto?
Da ottobre ad aprile costituisce il periodo ideale per evitare il caldo estremo e godere di un clima mite.
Evita assolutamente i mesi estivi (da giugno ad agosto) tranne se ti dirigi verso la costa mediterranea o il Mar Rosso. Le temperature possono raggiungere i 45°C nel sud in estate, rendendo le visite francamente estenuanti.
Quanto tempo partire in Egitto? Per una prima scoperta, 10-15 giorni permettono di vedere l'essenziale senza correre dappertutto.
Le migliori attività da fare da sole in Egitto
L'Egitto offre una gamma di esperienze che si sposano perfettamente con il ritmo del viaggio in solitaria.
- Crociera sul Nilo tra Luxor e Assuan
- Immersioni nel Mar Rosso tra i coralli
- Passeggiata nei souk profumati di spezie
- Corso di cucina egiziana dagli abitanti del luogo
- Yoga nel deserto sotto le stelle
- Visita ai monasteri copti del deserto

Organizzare tutto per un viaggio da sola in Egitto
Anche per te organizzare un viaggio è spesso un rompicapo? Ci sono numerose cose che avrei voluto sapere prima. Solo per te in esclusiva, ecco cosa devi preparare prima della partenza verso il viaggio della tua vita.
Budget di un viaggio da sola in Egitto: le mie stime
L'Egitto resta accessibile per ogni viaggiatrice in solitaria.
Un budget di 800-1200€ per 15 giorni resta del tutto ragionevole, voli inclusi.
Come trovare un alloggio economico e sicuro?
Privilegia gli ostelli della gioventù situati nei quartieri turistici, o scova hotel raccomandati da altre viaggiatrici. Gli Airbnb ben valutati nelle zone sicure costituiscono ugualmente un'eccellente opzione.
Treno, autobus, auto: come spostarsi in Egitto?
Il treno resta molto pratico tra le grandi città (Il Cairo-Luxor-Assuan), con vagoni climatizzati confortevoli.
Uber e Careem ti permettono di trovare taxi sicuri al Cairo e ad Alessandria. Puoi anche optare per gli autobus a lunga distanza, economici ma nettamente meno confortevoli.
Ti consiglio i voli interni Egypt Air, che collegano rapidamente le principali destinazioni.
In tutti i casi, evita assolutamente i trasporti non ufficiali, è una trappola per turiste.
I documenti e le formalità da prevedere prima di partire
Lato scartoffie, niente di troppo complicato!
Ti consiglio vivamente un'assicurazione sanitaria, non si sa mai.
Comprendere la cultura egiziana per viaggiare meglio da sole
Vogliamo tutte partire all'estero per scoprire non solo paesaggi, ma anche una cultura e sapori diversi da casa nostra.
Come vestirsi in Egitto quando si è una viaggiatrice?
Per te che sogni l'avventura, la questione dell'abbigliamento in Egitto merita alcune precisazioni pratiche.
Privilegia abiti che coprano spalle, gambe e scollatura nello spazio pubblico, non per costrizione ma per rispetto delle tradizioni locali. Non dimenticare il tuo foulard leggero, indispensabile per penetrare nelle moschee dalle cupole dorate.

Gastronomia egiziana: sapori autentici da scoprire
Assaggia assolutamente il koshary (miscela di riso, lenticchie, pasta e salsa di pomodoro piccante), piatto nazionale delizioso ed economico. Per rimanere nel tradizionale: scegli il ful medames (fave stufate) per la colazione, e i falafel egiziani (taameya) con fave per spuntini durante la giornata.
BUDGET| ITINERARIO| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?