Viaggiare da sola in Europa: osa finalmente l'avventura in solitaria!

Gli ostelli della gioventù traboccano di energia, scambi e consigli preziosi tra viaggiatrici. L'hotel, più intimo, offre comfort e serenità. L'organizzazione è la chiave: preparare il proprio itinerario, anticipare i rischi, lasciarsi sorprendere dalla benevolenza dell'ignoto.
Viaggiare da sola in Europa significa anche imparare a incontrare, condividere, aprirsi a una comunità di globetrotter ed esploratrici come Nomadsister. Sui forum, nei caffè, durante attività all'aperto o visite culturali, ogni avventura diventa un'occasione per crescere quando si è circondate da persone di fiducia.
Sommario
- Le migliori destinazioni europee: paesi imperdibili, top 5 delle città
- Itinerario per fare il giro dell'Europa in treno
- Luoghi naturali e destinazioni europee per evitare le folle
- Attività da fare da sola in Europa
- Quando partire: i periodi migliori per scoprire l'Europa
- Viaggiare da sola in Europa in totale sicurezza: i giusti accorgimenti
- In breve: perché viaggiare da sola in Europa è una vera libertà
Quali sono le migliori destinazioni per viaggiare da sola in Europa?
Scegliere la propria prima destinazione in solitaria è come scegliere il primo abito da sera. Tre criteri guidano la mia selezione personale: la sicurezza che rassicura, i trasporti che liberano, l'accoglienza che scalda il cuore.
Francia: da Parigi ai borghi provenzali
Ovvio, mi dirai. Ebbene, sì.
La capitale e la Provenza sono le destinazioni perfette per familiarizzare con il viaggio in solitaria in Francia. Puoi concentrarti pienamente sull'essenziale: questa riscoperta di te stessa che inizia dal primo passo.
Ho fatto una passeggiata incantevole in mia compagnia ad Aix-en-Provence, davanti al mercato dei libri antichi che espone i suoi tesori davanti al Municipio.
Spagna: tra città vibranti e coste soleggiate
La Spagna mi ha conquistata fin dai primi minuti a Siviglia. Fa parte infatti delle 5 città economiche in Europa che sono ideali per motivarti a iniziare un road-trip trascendente!
Barcellona mi ha abbagliata con la sua architettura gaudiana, i suoi mercati colorati dove i profumi delle spezie si mescolano alle risate. Viaggiare da sola in Spagna è come essere accolta in una nuova famiglia.

Italia: arte, gastronomia e dolce vita
Mia nonna percorre ogni anno il suolo italiano. Non ci è voluto molto per convincermi a tentare l'avventura di un viaggio in solitaria in Italia.
Ho camminato da sola per i vicoli di Trastevere, assaporando un cappuccino di fronte al Pantheon in un silenzio incantevole. Questi vicoli lastricati dove risuonano i miei passi solitari, queste trattorie familiari dove puoi vagare secondo i tuoi desideri.
Ho avuto l'impressione di girare un film a Venezia al tramonto, seduta sul mio piccolo ponte privato, cullata dai canti dei gondolieri. Ogni piatto di pasta gustato in terrazza, ogni tramonto toscano è impresso nella mia memoria.
L'Italia non si visita, si vive intensamente.
Top 5 delle città europee per viaggiare da sola
Ogni anno, mia nonna organizza il suo viaggio in solitaria a Venezia, e riesce ancora a sorprendersi! Ogni città del mondo possiede la sua anima particolare, quindi per aiutarti a scegliere, ecco la mia selezione personale, testata e approvata durante le mie fughe solitarie.
Londra: cosmopolita e accessibile
Se parli inglese, il tuo primo viaggio in solitaria nel Regno Unito sarà un successo totale. E la rete di trasporti londinese, notevolmente efficiente, ti permette di esplorare ogni quartiere in tutta serenità.
Lascia che ti racconti quella sera londinese che ha cambiato tutto. Persa a Shoreditch dopo una giornata di musei, esito davanti a un pub affollato. Una ragazza mi fa cenno: "Come join us!". Tre ore dopo, rifacciamo il mondo davanti a una pinta, miscuglio improbabile di studenti Erasmus e artisti locali.
Parigi, Francia: romantica anche in solitaria
La Città dell'amore, da sola? Che idea bizzarra.
Eppure.
Parigi rivela la sua magia più pura, a condizione che tu la esplori da sola. Ho scoperto che la solitudine parigina possiede la sua poesia.
Passeggiare lungo la Senna al tramonto, quando la luce dorata accarezza le facciate hausmanniane. Assaporare un caffè in terrazza, osservando questo balletto urbano così particolare della capitale. Perdermi nei corridoi del Louvre, faccia a faccia con la Gioconda.

Amsterdam, Paesi Bassi: libertà e bicicletta
Qui, dimentica la frenesia delle metropolitane affollate: la città si scopre al ritmo ovattato della bicicletta, scivolando lungo i canali opalini verso il quartiere di Jordaan dalle gallerie segrete, tra riflessi cangianti e facciate variopinte.
Da sola, ti abbandoni a questa dolce spensieratezza, sostenuta dalla mentalità aperta olandese che rassicura e scalda il cuore. Le terrazze di Leidseplein mormorano di conversazioni ovattate, i club di Rembrandtplein si risvegliano senza eccessi, mentre le case inclinate del Begijnhof raccontano le loro storie millenarie.
Qui, viaggiare da sola diventa un'immersione sensoriale, una parentesi nel tempo, serena, ineguagliabile.
Praga, Repubblica Ceca: fascino e budget contenuto
Questa città che sembra uscita direttamente da una fiaba mi ha trasportata in un altro universo durante la mia prima visita in solitaria.

Lisbona, Portogallo: colline e autenticità
Lisbona mi ha conquistata con questa atmosfera rilassata così propizia al viaggio in solitaria in Portogallo. È un'alternativa perfetta alle destinazioni più turistiche.
Mi sono immersa nelle stradine scoscese di Alfama, dove ogni facciata racconta una storia, circondata dagli azulejos colorati che trasformano i muri in opere d'arte. In una pasticceria minuscola, una nonna sorridente mi ha offerto un pastéis de nata ancora fumante e croccante: un boccone di pura felicità.
Fare il giro dell'Europa in treno
Il top del top? I treni europei rappresentano il mezzo più sicuro e romantico per visitare diverse città e variare i paesi.
Esistono numerosi circuiti per attraversare il continente assaporando la sua diversità culturale eccezionale: sicurezza e comfort garantiti!
Il mio piccolo itinerario del cuore:

Il pass InterRail ti permette di viaggiare in tutta serenità e facilita i cambiamenti di itinerario dell'ultimo minuto, soprattutto se prevedi diversi paesi di seguito. Ti permette anche di risparmiare sulle tue prenotazioni. Per i bus, FlixBus garantisce sicurezza e comfort a prezzo accessibile.
Luoghi naturali o costieri europei per rigenerarsi da sola
L'Europa è ricca di santuari naturali dove la tua anima potrà trovare quella pace così rara nel nostro quotidiano frenetico.
Austria: laghi alpini e benessere
L'Austria occupa il terzo posto nel Global Peace Index. Ma oltre alle cifre, è questa atmosfera particolare che seduce.
Hallstatt risuona come una promessa di serenità. È un borgo da cartolina, adagiato sulle rive di un lago alpino dalle acque cristalline. I treni austriaci ti ci portano senza sforzo, attraversando paesaggi che sembrano usciti da un sogno romantico.
Ho camminato sui sentieri forestali dove gli abeti centenari sussurrano segreti millenari, respirato quest'aria pura che placa l'anima. Le terme locali coronano il tutto, offrendo una riconnessione profonda con se stesse durante un viaggio in solitaria unico in Austria.
Slovenia: lago di Bled e tranquillità
Il lago di Bled rappresenta questa destinazione naturale perfetta per iniziare dolcemente. Questa perla alpina, dove la tranquillità regna sovrana assoluta, ti lascerà a bocca aperta dal primo sguardo.
Il giro del lago, percorribile in un'ora di cammino, offre panorami mozzafiato. L'isola misteriosa e la sua chiesa sembrano galleggiare per incanto.

Grecia: isole paradisiache e serenità
La Grecia ti ammalia dal primo sguardo. Le sue coste infinite disegnano un litorale da sogno, costellato di isole dalle acque cristalline e borghi bianchi aggrappati alle scogliere.
Dove andare da sola in Europa se vuoi evitare le folle?
Scopri le mie destinazioni segrete, queste perle rare che sfuggono ancora al turismo di massa.
Tallinn, Estonia: gioiello medievale baltico
Questa capitale estone preserva la sua autenticità medievale in uno scrigno di tranquillità.
Il suo centro storico UNESCO si scopre senza ressa, le sue mura offrono panorami variopinti e l'accoglienza estone, di una discrezione benevola, facilita l'esplorazione in solitaria. I prezzi dolci e la sicurezza esemplare seducono le viaggiatrici in cerca di autenticità baltica.

Croazia: Korcula, l'isola autentica
Korcula rappresenta questa alternativa perfetta a Dubrovnik, senza le folle oppressive che a volte rovinano il viaggio. Questa isola dalmata mi ha incantata con la sua autenticità fieramente preservata.
I borghi di pescatori tradizionali, dove il tempo sembra sospeso. Le calette segrete dalle acque turchesi, accessibili solo a piedi. I vigneti familiari che producono vini d'eccezione.
È tutta l'isola che sembra uscire da un romanzo.
La sicurezza eccellente, l'ospitalità croata leggendaria e la facilità di spostamento in scooter trasformano ogni giornata in avventura personalizzata.
Montenegro: Kotor e i suoi fiordi
Kotor offre questa destinazione naturale preservata, perfetta se cerchi l'autenticità.

Attività da fare da sola in Europa
L'Europa offre questa tavolozza di avventure ineguagliabili, perfettamente adatte all'esplorazione femminile solitaria a seconda del paese che vuoi visitare.
Norvegia: slitta trainata da cani e aurora boreale
La Lapponia norvegese offre gite magiche, perfettamente sicure per le donne sole. Ho guidato la mia muta nella pianura polare, rivelando una forza interiore insospettata.

Danimarca: esplorazione dei canali di Copenaghen in barca
Copenaghen rivela i suoi segreti dai suoi canali storici. Ti invito a navigare tranquillamente tra le case colorate di Nyhavn, cullata dal dolce sciabordio dell'acqua.
Questa prospettiva unica permette un'immersione totale nell'arte di vivere scandinava. I palazzi reali si riflettono nelle acque calme, creando giochi di specchi affascinanti.
Scozia: escursioni mistiche nelle Highlands
Le Highlands scozzesi offrono escursioni in solitaria indimenticabili in paesaggi mistici. Sei invitata a percorrere queste valli verdeggianti cosparse di laghi leggendari, per immergerti in un'atmosfera degna di Walter Scott.

Questo paese possiede quella magia particolare che trasforma la solitudine in libertà. Gli spagnoli hanno quella rara capacità di far sentire ogni viaggiatrice come un'ospite d'onore. Ho trascorso serate memorabili nei bar di tapas, dove le conversazioni animate traboccano dalle terrazze.
Quando partire: i periodi migliori per scoprire l'Europa
Il momento giusto può trasformare completamente la tua esperienza in solitaria. Una pianificazione intelligente massimizza il tuo piacere preservando al contempo il tuo budget.
Ho scoperto che l'Europa mediterranea rivela la sua magia a maggio e settembre, quando il calore estivo si placa e le folle turistiche si disperdono. La Spagna e l'Italia offrono allora quella dolcezza perfetta per passeggiare da sola nelle loro stradine storiche.
I paesi nordici come la Danimarca o i Paesi Bassi fioriscono da giugno ad agosto, periodo in cui i loro giardini sbocciano e le loro terrazze si animano.
Viaggiare da sola in Europa in totale sicurezza: i giusti accorgimenti
È bello fare progetti, ma ora bisogna passare all'azione. E come scegliere quando tutti ti danno i loro consigli personali?
Prenotare voli e alloggi in solitaria: gli strumenti giusti
Per i voli, ti consiglio Skyscanner per confrontare i prezzi, Google Flights per gli avvisi tariffari, e Momondo per scovare le offerte nascoste.
Gli ostelli femminili come Hostelle ad Amsterdam o St Christopher's Oasis a Londra garantiscono sicurezza e incontri arricchenti. Guarda attentamente i commenti lasciati da altre donne che viaggiano da sole. Queste testimonianze rivelano spesso dettagli cruciali sulla sicurezza reale degli alloggi.
E se non sei ancora rassicurata, puoi fidarti della comunità NomadSister. Scegli la tua destinazione, la tua ospite solidale, e hop! Ti sentirai come a casa, gratuitamente e serenamente. Condivideranno con te le loro avventure durante il tuo soggiorno, e potrai incontrare viaggiatrici formidabili.
Formalità e documenti per viaggiare da sola in Europa
È spesso quello che ti scoraggia o ti fa perdere tempo nella preparazione, ma credimi, mi ringrazierai.
Nell'Unione Europea, la tua carta d'identità è sufficiente per tutti i tuoi spostamenti. Ti consiglio comunque di portare il passaporto per alcune attività specifiche (noleggio auto, alcune prenotazioni). Se vieni da paesi non europei, non esitare a informarti sul sito ufficiale del tuo governo.
Sottoscrivi assolutamente un'assicurazione di viaggio che copra rimpatrio e spese mediche. Questa precauzione, spesso trascurata, può salvarti da situazioni finanziarie catastrofiche.
Digitalizza tutti i tuoi documenti importanti e inviali al tuo indirizzo email personale. Annota i numeri di emergenza europei (112) e della tua ambasciata in ogni paese visitato. Informa una persona di fiducia del tuo itinerario dettagliato.
In breve: perché viaggiare da sola in Europa è una vera libertà
Uno dei veri vantaggi dell'Europa è questa libertà di scegliere il tuo stile di avventura: preferisci il relax in hotel di lusso, o attraversare il continente in treno armata del tuo zaino?
Dopo alcuni weekend e vacanze di iniziazione, sono passata al livello successivo. Avevo troppe idee, troppi progetti in mente, e l'InterRail mi ha permesso di combinare diversi desideri: esplorare paesi diversi, viaggiare in modo ecologico, e soprattutto, sentire quel bisogno di avventura che mi solleticava da tempo.
Onestamente, partire da sola in Europa era più rassicurante per una prima escursione che volare verso un'isola lontana. Avevo bisogno di dimostrare a me stessa che potevo cavarmela, assaporare l'indipendenza e uscire dalla mia zona di comfort.
Stai tranquilla: posso garantirti che questa esperienza ti trascenderà. L'Europa combina perfettamente sicurezza, diversità culturale e facilità di trasporto, il che la rende la destinazione perfetta per il tuo primo viaggio da sola. Non esitare più!
BUDGET| ITINERARIO| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?