Un piccolo Cookie? nomadsister_logo

Presso NomadSister, ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti.

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali che condividi con noi quando utilizzi il nostro sito.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti che ti presentiamo.

Tuttavia, non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti senza il tuo consenso preventivo.

Va bene per te?

Necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono funzionalità di base come la navigazione, l’accesso alle aree protette e la gestione delle preferenze. Senza di essi, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Statistiche
Questi cookie ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito raccogliendo dati anonimi. Grazie a loro, possiamo migliorare l’esperienza utente analizzando le pagine più visitate e le interazioni dei visitatori.
Marketing
Questi cookie ci permettono di valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie collegando i clic sugli annunci ad azioni concrete sul nostro sito, come la prenotazione di un appuntamento.
No grazie
Scelgo io
Consenti tutto
Indietro
Consenti tutto
Consenti selezione
Iscriviti alla Newsletter

Viaggiare in Costa Rica: Quali pericoli per i turisti?

article-photo-1098

Ciao, futura viaggiatrice!

Se stai pensando di viaggiare in Costa Rica, sicuramente ti stai chiedendo quali rischi comporta questa destinazione. Capisco perfettamente questa preoccupazione!

Sì, il Costa Rica è globalmente sicuro, tuttavia, come in tutti i paesi, esistono alcuni rischi. Niente panico, con una buona preparazione e le giuste misure di sicurezza, potrai viaggiare da sola in Costa Rica tranquillamente.

Ho incontrato numerose viaggiatrici in solitario che, come me, hanno goduto della tranquillità e della bellezza dei parchi nazionali del Costa Rica senza problemi maggiori. Da donna a donna, ci si sostiene a vicenda. Iscriviti a NomadSister: consigli utili, alloggi sicuri e mutuo soccorso tra viaggiatrici.


Il Costa Rica è un paese privo di pericoli?


Parlando di sicurezza in Costa Rica, il quadro è variegato. Il paese è spesso presentato come uno dei più stabili dell'America del Sud. Soprattutto se lo si confronta con i paesi da evitare in America Latina. Soprannominato la "Svizzera dell'America Latina", si distingue per la sua stabilità politica e l'assenza di esercito (dal 1948), un caso unico nella regione.

E se stai pensando di esplorare altri paesi del continente, condivido anche i miei consigli per viaggiare da sola in Sud America.

Statistiche recenti sulla criminalità


grafico-tasso-omicidi-costa-rica.jpg

Tasso di omicidi in Costa Rica dal 2014 al 2023 (numero di omicidi ogni 100.000 abitanti) Fonte: Statista.com

Le statistiche mostrano che il paese rimane relativamente sicuro per i turisti. I problemi più frequenti sono furti con destrezza e scippi di oggetti di valore lasciati incustoditi. La violenza verso i turisti resta rara.

Secondo i dati recenti del Ministero della Sicurezza Pubblica, la maggior parte degli incidenti che coinvolgono turisti sono reati opportunistici. Nel 2023, il tasso di criminalità nelle zone turistiche ha registrato un leggero calo grazie al rafforzamento della polizia turistica.

Ho personalmente notato la presenza di pattuglie regolari sulle spiagge più frequentate e nei parchi nazionali, il che rafforza il senso di sicurezza.

Città vivaci, precauzioni obbligatorie!


A San José, la capitale, ho rapidamente capito che bisogna evitare alcuni quartieri la sera, come Calle 6 o Barrio Cristo Rey. I piccoli furti, a volte violenti, sono frequenti, in particolare nelle zone turistiche e nei trasporti. Quindi, tieni i tuoi oggetti di valore ben nascosti, in una marsupio da viaggio.

Truffe e furti ai viaggiatori


Alcune truffe sono comuni: guide false, tariffe gonfiate, prelievi di denaro sorvegliati... Ho incontrato una viaggiatrice che si era fatta rubare la borsa mentre scattava una foto. Sii vigile nei luoghi molto affollati, come spiagge o terminal degli autobus. E diffida delle persone troppo disponibili, soprattutto se sei da sola.

Confronto con altre destinazioni dell'America Latina


In confronto ad altri paesi dell'America Latina, il Costa Rica ha la reputazione di paese stabile e accogliente. Secondo l'indice di pace mondiale 2024, si classifica al primo posto tra i paesi dell'America Centrale e tra i meno pericolosi dell'America Latina.

La cultura "Pura Vida" che regna qui non è un cliché: riflette davvero uno stato d'animo pacifico. Certo, il traffico di droga esiste, ma il suo impatto sui turisti è limitato rispetto ad altri paesi vicini.

Principali pericoli naturali in Costa Rica


Terremoti e attività vulcanica


Ciò che amo del Costa Rica è questa natura selvaggia che trabocca ovunque. Ma è accompagnata anche da alcuni inconvenienti naturali da non sottovalutare.
volcan-arenal-costa-rica.jpg
Il Costa Rica è situato sulla cintura di fuoco del Pacifico, il che lo rende una zona geologicamente attiva. Ho personalmente vissuto un terremoto durante il mio soggiorno vicino al vulcano Poás, un'esperienza impressionante!

I terremoti sono relativamente frequenti, anche se la maggior parte è di bassa intensità. Per quanto riguarda le eruzioni vulcaniche, sono ben gestite. Le autorità pubblicano avvisi in caso di attività anomala.

Zone a rischio e misure preventive


Le zone più esposte alle scosse si trovano principalmente nella valle centrale e lungo la costa pacifica.

Il vulcano Arenal, che ho avuto la fortuna di vedere in una giornata limpida, è ancora attivo. Informati sull'attività vulcanica prima di andare in escursione. Il sito dell'OVSICORI (osservatorio vulcanologico del Costa Rica) è molto utile.

Meteo estremo: uragani e inondazioni


Il Costa Rica può sperimentare condizioni meteorologiche estreme, particolarmente durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre). Le inondazioni rappresentano il problema più comune, soprattutto nelle zone costiere e nelle valli.

Sebbene il paese non si trovi direttamente sulla traiettoria abituale degli uragani, può essere colpito dai loro effetti periferici. L'uragano Otto nel 2016 ha causato danni considerevoli nel nord.

Fauna e flora: bellezza e precauzioni


La ricca biodiversità del Costa Rica comprende animali selvatici potenzialmente pericolosi. Il paese ospita diversi serpenti velenosi, come il fer-de-lance che ho intravisto durante un'escursione notturna a Tortuguero. Ragni e coccodrilli (sì, ne ho visto uno in kayak!), meglio stare prudenti.
serpente-pericoloso.jpg
E non parliamo delle zanzare che possono trasmettere la dengue o il virus Zika. Rappresentano un rischio sanitario non trascurabile. Per proteggermi, combino:

  • Applicazione regolare di repellente DEET
  • Vestiti che coprono, soprattutto all'alba e al tramonto
  • Uso di zanzariere se necessario

Precauzioni durante escursioni e gite

  • Indossa sempre scarpe chiuse e vestiti lunghi
  • Usa un repellente anti-zanzare efficace
  • Scuoti i vestiti e le scarpe prima di indossarli
  • Resta sui sentieri segnalati
  • Affidati a una guida locale per le zone meno frequentate

Piante tossiche e come evitarle


Per evitare spiacevoli sorprese in natura, ci sono alcuni comportamenti semplici da adottare. Innanzitutto, non toccare mai piante che non conosci, per quanto siano belle o sembrano innocue.

Alcune piante possono provocare irritazioni cutanee o reazioni allergiche. L'albero manzanillo (manchineel) è particolarmente pericoloso, la sua linfa può causare gravi ustioni. Durante le tue escursioni nella giungla, pensa a indossare vestiti lunghi: ti proteggeranno non solo da graffi, ma anche da insetti e possibili contatti con piante urticanti. E se fai una pausa in foresta, evita di sederti sotto un albero sconosciuto. Alcuni ospitano insetti o animali poco amichevoli, ed è meglio non disturbarli accidentalmente.
vegetazione-foresta.jpg


Consigli di sicurezza per viaggiatrici in solitario


Per iniziare bene la tua avventura e creare fin da subito un legame autentico con la cultura locale, pensa all'opzione NomadSister. Questa piattaforma ti mette in contatto con ospitanti di fiducia, pronte ad accoglierti a casa loro. Molto più di un semplice alloggio, è l'occasione per condividere un momento umano, scambiare opinioni e approfittare dei consigli esperti di una donna del posto per scoprire la regione in modo diverso.

Se viaggi da sola in Costa Rica, fidati del tuo buon senso.

Sii attenta, soprattutto in città. Usa la cassaforte del tuo alloggio se disponibile, e per spostarti, scegli i taxi rossi ufficiali o Uber. Evita di guidare di notte: alcune strade sono in cattive condizioni.
strada-animata-san-josé-costa-rica.jpg
Una scheda SIM locale può davvero aiutarti a rimanere connessa e rassicurata.

Ci si sente presto a proprio agio in viaggio. Evita di uscire da sola di notte o di mostrare i tuoi oggetti di valore. Sii gentile, certo, ma non dare fiducia troppo in fretta.

Mi dirai: "Facile a dirsi!" Eppure, è incredibile come si possa velocemente abbassare la guardia quando ci si sente bene. Quindi resta vigile.

Avvisa qualcuno del tuo programma se parti lontano. Scegli alloggi ben valutati da altre donne. E se qualcuno ti disturba, non esitare a porre dei limiti, con calma, ma fermamente.

Testimonianze ed esperienze di viaggiatrici


Ho incontrato numerose viaggiatrici in solitario con esperienze positive. Marie, una canadese conosciuta a La Fortuna, mi ha confidato: "Mi sento più sicura in Costa Rica che in molte città nord-americane."

Lucie, una francese esperta, mi ha dato questo prezioso consiglio: "Fidati della tua intuizione. Se una situazione ti sembra sospetta, probabilmente lo è."

Il principale rischio in Costa Rica deriva dalla natura stessa: alcune escursioni nella giungla necessitano di una buona preparazione, e bisogna fare attenzione alle correnti marine su alcune spiagge. Ma seguendo le raccomandazioni locali, si può godere in piena tranquillità di questo paradiso di biodiversità.

Scegliere bene guide e fornitori di servizi


Ti consiglio di rivolgerti ad agenzie certificate o guide locali raccomandate, soprattutto per attività come:

  • Surf (attenzione alle correnti)
  • Escursioni in foresta
  • Escursioni in vulcano o zip-line

Consulta le recensioni, fai domande. È meglio essere diffidenti che mal accompagnate.

Sicurezza nei trasporti: strade, taxi e trasporti pubblici


Le strade costaricane possono essere pessime: buche, segnaletica talvolta insufficiente e conducenti spericolati. Un veicolo 4x4 è raccomandato per alcune regioni come la penisola di Nicoya.

Per i taxi, utilizza esclusivamente veicoli ufficiali o Uber. Stabilisci sempre il prezzo prima di salire se l'autista rifiuta di usare il tassametro.

I bus pubblici sono economici e relativamente sicuri per lunghe distanze. Tieni sempre i tuoi oggetti di valore con te invece che nel bagagliaio.

Assicurazioni di viaggio: perché sono indispensabili?


Una buona assicurazione di viaggio è cruciale. Durante il mio secondo viaggio, ho dovuto essere ricoverata a San José a seguito di una grave disidratazione.

Verifica che la tua assicurazione copra:

  • Spese mediche senza limiti troppo restrittivi
  • Rimpatrio sanitario
  • Attività che prevedi di fare (escursionismo, immersioni, ecc.)
  • Annullamento o interruzione del viaggio

Conserva i contatti della tua assicurazione nel telefono e porta una copia della polizza.

Cosa fare in caso di problemi sul posto?


Quando viaggi da sola, sei il tuo stesso salvagente. Quindi preparati a tutto.

Check-list di base:

  • Annota i numeri di emergenza locali (polizia: 911)
  • Conserva una copia dei tuoi documenti d'identità
  • Salva i documenti sul cloud (Google Drive, Dropbox)
  • Tieni un elenco di contatti da avvertire in caso di imprevisti. Avevo una carta nel mio zaino con i miei dati personali + gruppi sanguigni + contatto di emergenza. Non occupa spazio, ma può cambiare tutto.

Come ottenere assistenza medica?


Il sistema sanitario costaricano è di buona qualità, soprattutto nelle zone urbane e turistiche. Le farmacie possono spesso consigliare per problemi minori. Strutture private come gli ospedali CIMA o Clínica Bíblica a San José offrono cure di standard internazionale, ma sono costose.

Risorse locali: ambasciate, consolati e servizi di assistenza turistica

Diverse risorse possono aiutarti in caso di difficoltà:

  • L'Istituto Costaricano del Turismo, l'ICT, dispone di uffici informativi nelle zone turistiche.
  • La Polizia Turistica è appositamente formata per assistere i visitatori.
  • Ambasciate e consolati possono fornire assistenza in caso di emergenza.

Allora, il Costa Rica è pericoloso o no?


Obiettivamente? Il Costa Rica non è un paese pericoloso.

Ma è necessario rimanere informate, preparate e vigili, come ovunque. Se prendi le giuste precauzioni, vivrai un'esperienza assolutamente indimenticabile. E se, come me, viaggi da sola, vedrai che questo paese è sorprendentemente accogliente.

La natura è potente, le persone sono calorose, e i ricordi che creerai rimarranno con te a lungo. Francamente, il Costa Rica è magico... ma è meglio essere ben informate.

Desideri far parte di una vera rete di viaggiatrici? Unisciti alla community di NomadSister! È il posto perfetto per trovare alloggi sicuri tra donne, condividere consigli utili e chiacchierare tra esploratrici. E raccontando il tuo viaggio, dai ad altre la spinta per osare partire, anche loro. Questo tipo di legame fa la differenza quando si viaggia da sole: guadagni fiducia, ti senti sostenuta e fai veri incontri.

Grazie a queste precauzioni e a questa solidarietà tra viaggiatrici, potrai godere appieno delle meraviglie del Costa Rica. Nonostante i potenziali pericoli menzionati, ricorda che la grande maggioranza dei viaggi in questo paese si svolge senza incidenti rilevanti. Pura Vida!




Vi è piaciuto questo articolo? 

Allora vi piaceranno sicuramente queste altre storie e consigli pensati appositamente per le viaggiatrici sole in America Latina:

Un po’ di amore, un pizzico di coraggio e uno zaino sempre pronto a ripartire.


Chi è l'autrice
Grafica webdesigner e fotografa per passione, ho una vera passione per i viaggi. I miei lunghi soggiorni in America Latina, in Venezuela e nella Repubblica Dominicana, hanno alimentato il mio amore per la scoperta e gli incontri. Scrivere mi permette di condividere queste esperienze ricche di emozioni e di insegnamenti, prolungando il piacere di vivere ogni viaggio.
Maria Orea

https://wp-creative.fr

AVVENTURA| ROAD TRIP| VIAGGIO
profile-photo-10836

L’equipe della redazione:

Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.

Chi siamo?

Articoli consigliati