Viaggiare in Costa Rica: Quali pericoli per i turisti?

Ciao, futura viaggiatrice!
Se stai pensando di viaggiare in Costa Rica, sicuramente ti stai chiedendo quali rischi comporta questa destinazione. Capisco perfettamente questa preoccupazione!
Sì, il Costa Rica è globalmente sicuro, tuttavia, come in tutti i paesi, esistono alcuni rischi. Niente panico, con una buona preparazione e le giuste misure di sicurezza, potrai viaggiare da sola in Costa Rica tranquillamente.
Ho incontrato numerose viaggiatrici in solitario che, come me, hanno goduto della tranquillità e della bellezza dei parchi nazionali del Costa Rica senza problemi maggiori. Da donna a donna, ci si sostiene a vicenda. Iscriviti a NomadSister: consigli utili, alloggi sicuri e mutuo soccorso tra viaggiatrici.
Il Costa Rica è un paese privo di pericoli?
Parlando di sicurezza in Costa Rica, il quadro è variegato. Il paese è spesso presentato come uno dei più stabili dell'America del Sud. Soprattutto se lo si confronta con i paesi da evitare in America Latina. Soprannominato la "Svizzera dell'America Latina", si distingue per la sua stabilità politica e l'assenza di esercito (dal 1948), un caso unico nella regione.
Statistiche recenti sulla criminalità

Tasso di omicidi in Costa Rica dal 2014 al 2023 (numero di omicidi ogni 100.000 abitanti) Fonte: Statista.com
Le statistiche mostrano che il paese rimane relativamente sicuro per i turisti. I problemi più frequenti sono furti con destrezza e scippi di oggetti di valore lasciati incustoditi. La violenza verso i turisti resta rara.
Città vivaci, precauzioni obbligatorie!
A San José, la capitale, ho rapidamente capito che bisogna evitare alcuni quartieri la sera, come Calle 6 o Barrio Cristo Rey. I piccoli furti, a volte violenti, sono frequenti, in particolare nelle zone turistiche e nei trasporti. Quindi, tieni i tuoi oggetti di valore ben nascosti, in una marsupio da viaggio.
Truffe e furti ai viaggiatori
Alcune truffe sono comuni: guide false, tariffe gonfiate, prelievi di denaro sorvegliati... Ho incontrato una viaggiatrice che si era fatta rubare la borsa mentre scattava una foto. Sii vigile nei luoghi molto affollati, come spiagge o terminal degli autobus. E diffida delle persone troppo disponibili, soprattutto se sei da sola.
Confronto con altre destinazioni dell'America Latina
In confronto ad altri paesi dell'America Latina, il Costa Rica ha la reputazione di paese stabile e accogliente. Secondo l'indice di pace mondiale 2024, si classifica al primo posto tra i paesi dell'America Centrale e tra i meno pericolosi dell'America Latina.
Principali pericoli naturali in Costa Rica
Terremoti e attività vulcanica
Ciò che amo del Costa Rica è questa natura selvaggia che trabocca ovunque. Ma è accompagnata anche da alcuni inconvenienti naturali da non sottovalutare.

Zone a rischio e misure preventive
Le zone più esposte alle scosse si trovano principalmente nella valle centrale e lungo la costa pacifica.
Meteo estremo: uragani e inondazioni
Il Costa Rica può sperimentare condizioni meteorologiche estreme, particolarmente durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre). Le inondazioni rappresentano il problema più comune, soprattutto nelle zone costiere e nelle valli.
Fauna e flora: bellezza e precauzioni
La ricca biodiversità del Costa Rica comprende animali selvatici potenzialmente pericolosi. Il paese ospita diversi serpenti velenosi, come il fer-de-lance che ho intravisto durante un'escursione notturna a Tortuguero. Ragni e coccodrilli (sì, ne ho visto uno in kayak!), meglio stare prudenti.

- Applicazione regolare di repellente DEET
- Vestiti che coprono, soprattutto all'alba e al tramonto
- Uso di zanzariere se necessario
Precauzioni durante escursioni e gite
- Indossa sempre scarpe chiuse e vestiti lunghi
- Usa un repellente anti-zanzare efficace
- Scuoti i vestiti e le scarpe prima di indossarli
- Resta sui sentieri segnalati
- Affidati a una guida locale per le zone meno frequentate
Piante tossiche e come evitarle
Per evitare spiacevoli sorprese in natura, ci sono alcuni comportamenti semplici da adottare. Innanzitutto, non toccare mai piante che non conosci, per quanto siano belle o sembrano innocue.

Consigli di sicurezza per viaggiatrici in solitario
Per iniziare bene la tua avventura e creare fin da subito un legame autentico con la cultura locale, pensa all'opzione NomadSister. Questa piattaforma ti mette in contatto con ospitanti di fiducia, pronte ad accoglierti a casa loro. Molto più di un semplice alloggio, è l'occasione per condividere un momento umano, scambiare opinioni e approfittare dei consigli esperti di una donna del posto per scoprire la regione in modo diverso.

Testimonianze ed esperienze di viaggiatrici
Ho incontrato numerose viaggiatrici in solitario con esperienze positive. Marie, una canadese conosciuta a La Fortuna, mi ha confidato: "Mi sento più sicura in Costa Rica che in molte città nord-americane."
Scegliere bene guide e fornitori di servizi
Ti consiglio di rivolgerti ad agenzie certificate o guide locali raccomandate, soprattutto per attività come:
- Surf (attenzione alle correnti)
- Escursioni in foresta
- Escursioni in vulcano o zip-line
Sicurezza nei trasporti: strade, taxi e trasporti pubblici
Le strade costaricane possono essere pessime: buche, segnaletica talvolta insufficiente e conducenti spericolati. Un veicolo 4x4 è raccomandato per alcune regioni come la penisola di Nicoya.
Assicurazioni di viaggio: perché sono indispensabili?
Una buona assicurazione di viaggio è cruciale. Durante il mio secondo viaggio, ho dovuto essere ricoverata a San José a seguito di una grave disidratazione.
- Spese mediche senza limiti troppo restrittivi
- Rimpatrio sanitario
- Attività che prevedi di fare (escursionismo, immersioni, ecc.)
- Annullamento o interruzione del viaggio
Cosa fare in caso di problemi sul posto?
Quando viaggi da sola, sei il tuo stesso salvagente. Quindi preparati a tutto.
- Annota i numeri di emergenza locali (polizia: 911)
- Conserva una copia dei tuoi documenti d'identità
- Salva i documenti sul cloud (Google Drive, Dropbox)
- Tieni un elenco di contatti da avvertire in caso di imprevisti. Avevo una carta nel mio zaino con i miei dati personali + gruppi sanguigni + contatto di emergenza. Non occupa spazio, ma può cambiare tutto.
Come ottenere assistenza medica?
Il sistema sanitario costaricano è di buona qualità, soprattutto nelle zone urbane e turistiche. Le farmacie possono spesso consigliare per problemi minori. Strutture private come gli ospedali CIMA o Clínica Bíblica a San José offrono cure di standard internazionale, ma sono costose.
- L'Istituto Costaricano del Turismo, l'ICT, dispone di uffici informativi nelle zone turistiche.
- La Polizia Turistica è appositamente formata per assistere i visitatori.
- Ambasciate e consolati possono fornire assistenza in caso di emergenza.
Allora, il Costa Rica è pericoloso o no?
Obiettivamente? Il Costa Rica non è un paese pericoloso.
Vi è piaciuto questo articolo?
- Viaggiare da sola in Bolivia — tra montagne, incontri e libertà tutta al femminile.
- Bolivia: turismo e pericoli — quello che non sempre ti dicono, ma che dovresti sapere.
AVVENTURA| ROAD TRIP| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?