Un piccolo Cookie? nomadsister_logo

Presso NomadSister, ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti.

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali che condividi con noi quando utilizzi il nostro sito.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti che ti presentiamo.

Tuttavia, non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti senza il tuo consenso preventivo.

Va bene per te?

Necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono funzionalità di base come la navigazione, l’accesso alle aree protette e la gestione delle preferenze. Senza di essi, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Statistiche
Questi cookie ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito raccogliendo dati anonimi. Grazie a loro, possiamo migliorare l’esperienza utente analizzando le pagine più visitate e le interazioni dei visitatori.
Marketing
Questi cookie ci permettono di valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie collegando i clic sugli annunci ad azioni concrete sul nostro sito, come la prenotazione di un appuntamento.
No grazie
Scelgo io
Consenti tutto
Indietro
Consenti tutto
Consenti selezione
Iscriviti alla Newsletter

Viaggio on the road in Irlanda: prepara il tuo viaggio, scegli il circuti ideale

article-photo-1332
Ne ho fatti di viaggi da sola in Europa, ma il road trip in Irlanda è davvero qualcosa di speciale.

Una semplice patente di guida e un'auto a noleggio ti aprono le porte verso un viaggio straordinario. Dimentica i circuiti turistici classici, con un road trip in Irlanda prendi la strada verso il tuo itinerario dei sogni.

Dai panorami mozzafiato del Wild Atlantic Way alle tappe imperdibili del Connemara, ogni curva rivela un nuovo paesaggio da cartolina da scoprire. Preparare il proprio road trip in Irlanda significa molto più che organizzare un viaggio in solitaria: significa promettere a se stesse di vivere momenti di pura magia.

Perché tu possa preparare questo viaggio incredibile nelle migliori condizioni, lasciati guidare in questo articolo nel quale ti darò i miei migliori consigli e soprattutto una collezione di destinazioni magnifiche da non perdere.

Allora, pronta ad ammirare i bellissimi paesaggi di questo paese magico? Preparati, partiamo insieme per la tua avventura irlandese!

Sommario


  • Consigli di sicurezza
  • Quando partire per l'Irlanda?
  • Destinazioni imperdibili in Irlanda
  • Luoghi nascosti in Irlanda
  • Quanto tempo partire?
  • Itinerario di 7, 10 e 15 giorni in Irlanda
  • Quale trasporto per questo road trip?
  • I miei consigli per un viaggio in Irlanda


Road trip in Irlanda: consigli di sicurezza per il tuo viaggio


Prima di lanciarti a capofitto sulle strade irlandesi, parliamo un po' di sicurezza. Perché sì, anche in questo paese da sogno, ci sono alcune piccole cose da sapere per viaggiare serenamente.

Quali sono i pericoli da evitare in Irlanda


Allora, siamo chiari: l'Irlanda non è un paese pericoloso, tutt'altro! Ma come ovunque, bisogna rimanere vigili. La prima trappola (e non da poco), è la guida a sinistra.

Ricordo ancora la mia prima volta al volante a Dublino... ho quasi preso una rotatoria nel verso sbagliato! Le strade irlandesi sono spesso strette, soprattutto nelle zone rurali, e puoi ritrovarti faccia a faccia con una pecora che attraversa tranquillamente la carreggiata.

Il clima irlandese è un'altra sfida importante. Un momento hai un sole radioso, e cinque minuti dopo è il diluvio! La nebbia può scendere all'improvviso, soprattutto vicino alle coste, e i venti possono essere davvero violenti. L'ho vissuto alle Cliffs of Moher, dove ho dovuto aggrapparmi alla mia auto tanto soffiava forte.

Dal lato naturale, fai attenzione vicino alle scogliere e durante le escursioni. L'oceano irlandese è magnifico, ma imprevedibile.

Anche se è molto raro, diffida dei truffatori nelle zone turistiche. Rimani semplicemente vigile con i tuoi effetti personali nei luoghi molto frequentati.

E per noi donne, è pericoloso?


Ti rassicuro subito: l'Irlanda è uno dei paesi più sicuri al mondo per le donne che viaggiano da sole! Il tasso di criminalità è molto basso, e gli irlandesi sono rinomati per la loro ospitalità leggendaria.

Non esitare a chiedere aiuto se necessario. Ho incontrato tantissime donne che hanno fatto il loro road trip in solitaria senza il minimo problema. Evita solo di girarti da sola la notte nei centri città, ma è buonsenso ovunque.

Non dovrebbe servirti ma tieni con te i numeri di emergenza nel caso: 999 e 112.

Se ti senti più sicura con altre donne, le irlandesi sono super solidali tra loro, e ti accoglieranno a braccia aperte. Puoi anche unirti a comunità di donne affidabili come NomadSister per condividere la tua avventura con altre ragazze che viaggiano da sole come te. Fidati di me, vivrai un'esperienza straordinaria!

Quando partire per l'Irlanda per un road trip riuscito?


Ah, la grande domanda del timing! Per un road trip in Irlanda riuscito, il periodo migliore si estende da maggio a settembre. È lì che avrai più possibilità di avere un tempo clemente e giornate lunghe per godere dei paesaggi.

L'estate (luglio-agosto) offre le temperature più miti (15-20°C), ma è anche l'alta stagione turistica. Le strade sono più frequentate e i prezzi salgono.

La primavera (maggio-giugno) è la stagione ideale con la natura che esplode di colori, i fiori selvatici ovunque, e meno gente sui siti.

L'autunno (settembre-ottobre) ti darà colori incredibili e un'atmosfera più intima.

L'inverno irlandese può essere duro con giornate corte (8h di luce a dicembre) e molta pioggia. Ma se ami l'atmosfera accogliente dei pub e i paesaggi drammatici, perché no!

Gli eventi culturali scandiscono l'anno: San Patrizio a marzo (atmosfera pazzesca ma un mondo di gente), i festival di Galway d'estate, e le celebrazioni di Halloween a Cork a ottobre.

Destinazioni imperdibili per un viaggio in Irlanda


L'Irlanda trabocca di perle che ti mozzeranno il fiato. Ecco i miei colpi di cuore assoluti per il tuo itinerario in Irlanda.

Dublino: tra pub accoglienti e storia viva


La capitale irlandese è il punto di partenza perfetto per la tua scoperta! Trinity College e la sua biblioteca da sogno, il Guinness Storehouse per capire l'anima irlandese, Temple Bar per l'atmosfera festiva... Dublino mescola storia e modernità con un fascino incredibile.
Trinity College Library.jpg
Ho adorato passeggiare a piedi nei quartieri pavimentati, scoprire i musei affascinanti, e soprattutto, sistemarmi in un pub per ascoltare musica tradizionale. L'atmosfera dublinese è unica, tra intellettuali bohémien e festaioli incalliti.

I castelli impressionanti nei dintorni meritano anche una visita, e ogni quartiere ha la sua personalità.

Galway: città festiva ai colori dell'Ovest


Galway è il mio colpo di cuore assoluto! È (secondo la mia opinione molto oggettiva...) LA città imperdibile in Irlanda. Le sue strade pedonali colorate risuonano di musica tradizionale, i musicisti di strada creano un'atmosfera magica, e i mercati locali traboccano di prodotti artigianali.

I festival si susseguono tutta l'estate, la cultura irlandese è viva e rassicurante. I locali ti faranno sentire come a casa, sempre pronti a raccontarti una storia al caldo in un pub.

L'atmosfera di festa permanente e l'autenticità di questa città ne fanno una tappa imperdibile del tuo road trip irlandese ed è anche la tua porta d'ingresso verso il Connemara selvaggio.

Connemara: terre bruciate dal vento delle brughiere di pietra


Ah, il Connemara, l'Irlanda selvaggia per eccellenza. Questi paesaggi lunari di brughiere e montagne, l'abbazia di Kylemore che sorge sul bordo di un lago, le strade tortuose che serpeggiano attraverso questa natura bruta... è di una bellezza stupefacente.

Ho avuto l'impressione di essere alla fine del mondo, in un set cinematografico. Le escursioni sono eccezionali, con panorami grandiosi ad ogni svolta. La luce cambia costantemente, creando atmosfere mistiche.

È qui che capirai perché l'Irlanda affascina tanto artisti e sognatori. Un territorio selvaggio che ti segnerà per la vita.
Connemara.jpg

Cork: tradizioni, sapori e modernità


Cork è la capitale gastronomica dell'Irlanda! L'English Market è un paradiso per le papille, con i suoi prodotti locali di qualità eccezionale. Il quartiere di Shandon con la sua famosa torre, l'università dinamica, la street art che rallegra i muri... Cork mescola tradizione e modernità con brio.
Irish Stew.jpg
Ho adorato perdermi nei suoi vicoli, scoprire i suoi ponti pittoreschi, e soprattutto gustare la gastronomia locale. I ristoranti propongono una cucina moderna basata sui prodotti del territorio.

L'atmosfera è più rilassata che a Dublino, ma altrettanto calorosa. È il posto perfetto per capire l'arte di vivere irlandese contemporanea.

Killarney: laghi, castelli e foreste incantate


La natura irlandese in tutto il suo splendore! Il Killarney National Park offre paesaggi da cartolina con i suoi laghi scintillanti, le sue foreste misteriose e i suoi castelli romantici. Muckross House e i suoi giardini sono assolutamente magnifici.
Castle in Killarney.jpg
È anche il punto di partenza del famoso Ring of Kerry, una delle strade più spettacolari d'Europa. Le passeggiate nella natura sono infinite, dalle escursioni facili ai trek più sportivi.

Ho passato ore a contemplare i riflessi delle montagne nei laghi, a passeggiare nelle foreste incantate. Un vero rifugio di pace per riconnettersi con la natura.

Cliffs of Moher: scogliere mitiche e vertigini assicurate


Non perdere assolutamente questo sito formidabile! Queste scogliere di 214 metri di altezza che si tuffano nell'oceano Atlantico offrono una vista panoramica mozzafiato. Lo spettacolo è sbalorditivo, soprattutto al tramonto.

Attenzione al vento che può essere davvero violento! Ho quasi perso il cappello più volte. Il tempo cambia velocemente, quindi prevedi vestiti caldi anche d'estate.

Il centro accoglienza è ben fatto per capire la geologia e l'ecosistema locale. Evita le ore di punta se vuoi godere del sito in tutta tranquillità. Un momento magico che rimarrà inciso nella tua memoria!
Cliffs of Moher.jpg

Newgrange: viaggio nel tempo neolitico


Newgrange è il sito archeologico da visitare in Irlanda che ti farà venire i brividi. Immaginati: questo monumento neolitico è più antico di Stonehenge e delle piramidi di Giza! Parliamo di 3200 anni prima di Cristo, niente di meno.
Newgrange.jpg
Questo tumulo gigante di 85 metri di diametro nasconde una tomba a corridoio assolutamente affascinante. Ma ciò che rende questo luogo davvero magico è il suo segreto astronomico: una sola volta all'anno, al solstizio d'inverno, un raggio di sole attraversa la piccola apertura sopra l'entrata e illumina la camera funeraria per esattamente 17 minuti. Mi vengono i brividi solo a pensarci!

Prenota la tua visita in anticipo perché è molto richiesta, soprattutto d'estate. E se hai la fortuna di essere lì per il solstizio d'inverno... wow, vivrai un momento assolutamente unico!

I luoghi nascosti in Irlanda


Oltre ai siti turistici classici, l'Irlanda nasconde tesori sconosciuti che meritano ampiamente la visita. Ecco i miei segreti meglio custoditi.

Mizen Head & Three Castle Head: la fine del mondo


Mizen Head o, come potremmo chiamarlo, la fine del mondo. Questo faro arroccato su scogliere spettacolari offre paesaggi mozzafiato sull'oceano Atlantico. Three Castle Head, ancora più selvaggio, ti darà l'impressione di essere alla fine del mondo.

Le escursioni sono magnifiche, con punti panoramici mozzafiato. Ho adorato l'atmosfera mistica di questi luoghi, dove puoi camminare per ore senza incontrare anima viva. Le scogliere sono impressionanti, e quando il tempo è sereno, puoi vedere fino alle isole Fastnet.

È il posto perfetto per una pausa contemplativa lontano dalle folle turistiche.

Gougane Barra: rifugio mistico tra le montagne


Questa piccola cappella isolata sul bordo di un lago, circondata da montagne e foreste, emana una serenità incredibile. Il silenzio è quasi religioso, interrotto solo dal canto degli uccelli.
Gougane Barra.jpg
L'escursione per arrivarci è facile e accessibile a tutti. Ho passato ore a meditare sul bordo di questo piccolo lago, a respirare l'aria pura delle montagne. Il parco forestale circostante offre belle passeggiate.

È il posto ideale per fare una pausa spirituale e riconnettersi con se stesse. Un luogo magico che calma l'anima.

Slieve League: l'Irlanda allo stato selvaggio


Slieve League, sono le scogliere più alte d'Europa! Più impressionanti delle Cliffs of Moher ma molto meno turistiche. L'escursione per raggiungere la cima è sportiva ma la ricompensa è straordinaria.

Il paesaggio è di una bellezza selvaggia incredibile, con panorami vertiginosi sull'oceano. Ho avuto l'impressione di essere sola al mondo di fronte a questa natura grandiosa. I colori delle rocce cambiano secondo la luce, creando uno spettacolo permanente. È l'Irlanda autentica, bruta e magnifica, lontano dai sentieri battuti.
Slieve League.jpg

Glenveagh: parco segreto nel cuore del Donegal


Glenveagh è un parco nazionale sconosciuto che nasconde un castello da favola! Annidato nel cuore del Donegal, questo dominio offre giardini sontuosi, laghi cristallini, e persino cervi selvaggi che passeggiano liberamente.

L'atmosfera è fiabesca, soprattutto in primavera quando i rododendri sono in fiore. Le passeggiate nel parco sono varie, dalle passeggiate familiari alle escursioni più sportive. Il castello e i suoi giardini meritano la visita, con un'architettura romantica e collezioni affascinanti.
Glenveagh Castle.jpg

Quanto tempo prevedere per un road trip completo in Irlanda?


Quanto tempo serve per scoprire l'Irlanda? Dipende dal tuo ritmo e dai tuoi desideri! Per una prima panoramica decente, conta almeno 7 giorni. È il minimo indispensabile per vedere l'essenziale senza correre dappertutto.

L'ideale sono piuttosto 10-15 giorni per davvero assaporare ogni tappa. Con 10 giorni, puoi fare un circuito completo prendendoti il tempo di impregnanarti dell'atmosfera irlandese. Con 15 giorni, puoi anche includere l'Irlanda del Nord e gli angoli più remoti.

Ovviamente, se vuoi impregnarti completamente della cultura locale ed essere sicura di non perdere nulla, puoi allungare il tuo viaggio fino a un mese o due. Ogni regione e ogni città trabocca di segreti che si scopriranno a te se ti prendi il tempo di apprezzare ogni istante del tuo viaggio.

Circuiti di 7, 10 e 15 giorni in Irlanda


Ecco i miei suggerimenti di itinerari dettagliati secondo il tempo di cui disponi per il tuo road trip irlandese.

Circuito di 7 giorni per il tuo road trip in Irlanda


Per preparare un itinerario di una settimana, ecco il mio giro ideale:

Dublino (2 giorni) per scoprire la capitale, poi direzione Galway (1 giorno) per l'atmosfera dell'ovest. Poi, le imperdibili Cliffs of Moher (mezza giornata) prima di filare verso Killarney (2 giorni) per il Ring of Kerry e i laghi. Ritorno via Cork (1 giorno) e Dublino.

È un ritmo sostenuto ma vedrai l'essenziale! Questo circuito ti darà una buona panoramica della diversità irlandese, dalle città animate ai paesaggi selvaggi. Perfetto per un primo approccio che ti farà venire voglia di tornare!

Circuito di 10 giorni per il tuo road trip in Irlanda


Con 10 giorni, puoi avere un itinerario completo!

Mantieni la base dei 7 giorni ma aggiungi il Connemara (1 giorno supplementare), esplora di più il Ring of Kerry, e includi le montagne di Wicklow al ritorno verso Dublino. Puoi anche spingerti fino alla penisola di Dingle.

Questa versione ti permette di respirare meglio, di fare qualche escursione, e di davvero impregnanti dell'atmosfera irlandese. La costa ovest sarà meglio esplorata, e avrai il tempo di scoprire piccoli villaggi autentici. L'equilibrio perfetto tra scoperta e relax!

Circuito di 15 giorni per il tuo road trip in Irlanda


Il grande giro completo!

Con 15 giorni, puoi includere l'Irlanda del Nord: Belfast, la Strada dei Giganti, Londonderry. Guarda il mio articolo dedicato al mio viaggio in solitaria nel Regno Unito se vuoi avere le mie destinazioni preferite e consigli sull'Irlanda del Nord. Aggiungi anche il Donegal selvaggio, le penisole del sud-ovest, e persino le isole di Aran se il tempo lo permette.

Questo circuito ti permetterà di scoprire tutta la costa selvaggia irlandese, siti meno turistici, e di davvero prenderti il tuo tempo. Potrai fare escursioni, partecipare a festival locali, e creare legami con gli abitanti. L'Irlanda autentica in tutto il suo splendore!

Viaggiare in Irlanda: quale trasporto scegliere per il tuo itinerario di road trip?


Per il tuo road trip irlandese, l'auto rimane il mezzo di trasporto ideale! Ti offre una libertà totale per esplorare gli angoli remoti, fermarti quando vuoi, e adattare il tuo ritmo ai tuoi desideri. I paesaggi irlandesi si assaporano al volante, con la possibilità di fare deviazioni spontanee.

Il noleggio auto è semplice: le grandi compagnie internazionali sono presenti ovunque, i prezzi sono corretti (50-80€/giorno secondo la stagione), e le condizioni sono standard. Attenzione alla guida a sinistra e alle assicurazioni! Raccomando sempre un'assicurazione kasko per viaggiare serenamente.

Se preferisci evitare la guida, il van o il camper possono essere alternative interessanti, soprattutto per l'alloggio incluso. I trasporti pubblici esistono ma limitano le tue possibilità di esplorazione. Per chi viene con il proprio veicolo, i traghetti dalla Francia sono un'opzione economica e pratica.

Preparare bene il tuo road trip in Irlanda: i miei migliori consigli


Una buona preparazione è la chiave di un road trip riuscito! Ecco tutti i miei consigli per il tuo road trip, seguili e passerai il miglior viaggio della tua vita.

Quale budget prevedere per un viaggio sereno?


Per un road trip in Irlanda, bisogna preparare un budget di circa 130-200€ al giorno a persona, tutto incluso. Il noleggio auto costa 50-80€/giorno, la benzina circa 30-40€/giorno secondo le tue distanze.

L'alloggio varia enormemente: 25€ in ostello, 60-100€ in B&B, 120€+ in hotel.

L'alimentazione rappresenta 30-50€/giorno se mangi al ristorante, molto meno se cucini. Le visite a pagamento costano 10-20€ per sito. Prevedi un budget souvenir e imprevisti!

L'Irlanda non è economica, ma con una buona organizzazione, puoi controllare i tuoi costi.

Road trip Irlanda: buoni consigli alloggio per il tuo viaggio


Gli ostelli della gioventù sono economici (25-35€) e perfetti per incontrare altre viaggiatrici. Gli hotel sono più cari ma confortevoli. Il campeggio selvaggio è tollerato ma discreto, e i camping organizzati offrono belle prestazioni.

I B&B irlandesi funzionano benissimo! Gestiti da famiglie adorabili, colazione abbondante inclusa e atmosfera calorosa, è chiaramente un'ottima modalità di alloggio. Conta 60-100€ a notte.

E la crema della crema per avere un alloggio gratuito durante il tuo road trip in Irlanda è utilizzare NomadSister. È una piattaforma che raggruppa una comunità di ospitanti solidali pronte ad aprirti le porte e condividere momenti significativi con te!

Documenti da prevedere per partire per l'Irlanda


Lato formalità, è semplice per noi italiani! La tua carta d'identità è sufficiente (passaporto raccomandato post-Brexit). La tua patente italiana è valida, ma una patente internazionale può essere utile per il noleggio. Verifica le tue assicurazioni auto e sanitarie.

Per i pagamenti, prevedi una carta senza commissioni all'estero. Una SIM card locale o un piano internazionale per rimanere connessa. Non dimenticare l'adattatore elettrico (prese inglesi)!

Lato salute, nessun vaccino specifico richiesto. Tieni una copia dei tuoi documenti importanti. Semplice ed efficace!

Per tutte le viaggiatrici che vengono da altri paesi, vi consiglio di verificare le formalità relative al vostro paese sul sito ufficiale del governo irlandese.

Alcune attività imperdibili durante un road trip in Irlanda


L'Irlanda offre una gamma di attività incredibile!

Le escursioni sono eccezionali, dalle passeggiate familiari ai trek sportivi. La pesca in fiume o in mare per le appassionate. L'osservazione di delfini e foche sulla costa ovest.

I pub con musica dal vivo sono l'anima dell'Irlanda! I festival locali scandiscono l'anno. I musei raccontano la storia affascinante del paese. Le visite alle distillerie per capire la cultura del whiskey. Le attività nautiche sui laghi e coste.
Temple Bar, Dublin.jpg
Ogni regione ha le sue specialità, dalla cultura gaelica alle tradizioni artigianali. L'Irlanda si vive tanto quanto si visita!

Non esitare più, lanciati in questa avventura! L'Irlanda ti aspetta con i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi abitanti dal cuore d'oro. Il tuo road trip irlandese sarà quell'esperienza unica che ti darà ricordi per tutta la vita. Allora, quando prenoti il tuo biglietto?
VIAGGIO| ITINERARIO| ROAD TRIP
profile-photo-35794

L’equipe della redazione:

Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.

Chi siamo?

Articoli consigliati