Cosa fare da sola a Parigi: la guida definitiva per viaggiatrici in solitaria

Parigi rivela i suoi segreti più preziosi quando si passeggia senza vincoli nelle sue stradine storiche, quando ci si immerge nell'atmosfera unica di Montmartre o quando si ammira la Torre Eiffel da un caffè tranquillo. Questa è la magia del viaggio in solitaria!
Hai solo pochi giorni per visitare Parigi?
Cosa fare da sola a Parigi: le mie 25 attività del cuore
Ti presenterò tutte le mie attività preferite da fare in solitaria a Parigi, dalle visite culturali ai laboratori creativi.
Visite culturali imperdibili da fare da sola
Visitare i musei da sola permette di prendersi il proprio tempo, di tornare sui propri passi davanti a un Monet che ci commuove. Ho passato ore intere al Musée d'Orsay, questa antica stazione Belle Arti del XIX secolo, senza nessuno che mi mettesse fretta.
I miei musei preferiti per una visita guidata o libera:
- Museo del Louvre: prenota online, inizia dall'ala Richelieu (meno affollata)
- Musée d'Orsay: perfetto per gli impressionisti, antica stazione magnifica
- Museo Rodin: giardini tranquilli vicino agli Invalides
- Musée de l'Orangerie: per ammirare le Ninfee di Monet in un ambiente intimo
- Musée Bourdelle: bellissime sculture e giardino interno colorato

Monumenti imperdibili:
- Torre Eiffel: simbolo della capitale, salita in cima per un panorama mozzafiato sulla città di Parigi
- Arco di Trionfo: terrazza panoramica a 360°, vista sui Campi Elisi e su tutti i monumenti parigini
- Sainte Chapelle: vetrate gotiche del XIII secolo, magiche nel tardo pomeriggio
- Palais Garnier: visita libera del gioiello architettonico del Secondo Impero
- Basilica del Sacro Cuore: sulla collina di Montmartre, vista panoramica su tutta la città
-
Catacombe: esperienza sotterranea unica
Passeggiate e scoperte nei quartieri parigini
Il Marais rimane il mio quartiere di predilezione. Questo quartiere storico del IV arrondissement, con i suoi hôtels particuliers del XVII secolo, racconta la storia della capitale ad ogni angolo di strada.
I miei itinerari testati per un'esplorazione urbana:
- Il Marais: Place des Vosges → rue des Rosiers → rue de Rivoli
- Saint-Germain-des-Prés: Café de Flore → librerie antiche → gallerie d'arte contemporanea
- Montmartre: rue Lepic → Basilica del Sacro Cuore → vista panoramica sulla capitale
- Quartiere Latino: Pantheon → Sorbona → giardino del Lussemburgo
- Île de la Cité: Notre-Dame → Sainte Chapelle → lungosenna
I miei parchi e giardini preferiti per una passeggiata:
- Giardino delle Tuileries: perfetto per una pausa lettura sulle sedie verdi, vicino al Louvre
- Buttes-Chaumont: cascate e tempio della Sibilla per evadere dall'agitazione urbana
- Jardin des Plantes: serre tropicali e serenità, ideale per le appassionate di botanica
-
Giardino del Lussemburgo: parco emblematico della rive gauche per passeggiare e osservare la vita parigina
Attività creative e laboratori per farsi piacere
Da quando vivo nella regione parigina, ho scoperto una moltitudine di laboratori creativi nascosti nella capitale.
Inoltre, se vuoi incontrare altre appassionate d'arte, la comunità NomadSister conta più di un centinaio di ospitanti parigine che potranno accompagnarti nelle tue avventure artistiche!
I miei laboratori preferiti:
- Ceramica: L'Établisette (11°), corso di scoperta della ceramica
- Pasticceria francese: Cook'n With Class, tecniche tradizionali della cucina francese
- Profumeria: Fragonard, creazione di fragranze personalizzate, un'esperienza unica
- Pittura: Atelier des Beaux-Arts (6°), corsi per principianti
-
Ricamo: Atelier Mille et Une Nuits (10°)
Esperienze insolite e uscite originali
Le mie scoperte atipiche:
- Musée de l'Illusion (1°): esperienza interattiva ludica
- Escape games: "L'Aventure Absolue", universi immersivi per vivere sensazioni uniche
- Crociera sulla Senna: Bateaux-Mouches al tramonto, momento magico
- Pallone di Parigi: parco André Citroën, vista panoramica sul Grand Palais
-
Cité des Sciences: planetario ed esposizioni interattive
Dove mangiare da sola a Parigi: i miei migliori indirizzi
Mangiare da sola a Parigi è un'esperienza arricchente che ti permette di assaporare la gastronomia locale senza vincoli.
Caffè e brunch perfetti per una pausa da sola
I miei indirizzi accoglienti:
- Holybelly (10°): il mio brunch preferito, piatti salati e pancake deliziosi
- Immersion Sentier (e i loro altri indirizzi): brunch straordinario, piatti abbondanti e saporiti
- Boot Café (Marais): poltrone vintage, buona selezione di tè
- Le Mary Celeste (3°): ottimi cocktail e piccoli piatti, atmosfera rilassata
-
Fragments (3°): pasticceria fatta in casa, arredamento industriale, cucina creativa
Ristoranti accoglienti per cenare da sola
I miei tavoli solo-friendly preferiti:
- Vivant 2 (10°): posti al bar, atmosfera conviviale
- Cantine de lotus (2°): cucina asiatica vegetariana deliziosa
- Le Comptoir du Relais (6°): bistrot tradizionale, servizio caloroso
- Frenchie Bar à Vins (2°): bancone, carta dei vini eccellente
-
Aki (1°): specialità di Osaka, atmosfera rilassata
Uscite notturne e attività serali da sola
Parigi di notte svela la sua magia diversamente: musei intimi, spettacoli abbaglianti, e atmosfere notturne uniche trasformano ogni uscita in solitaria in un'esperienza memorabile.
Spettacoli e cultura: teatri, cinema e concerti
Le mie serate culturali:
- Notturni dei musei: Louvre mercoledì e venerdì sera, Orsay giovedì sera
- Moulin Rouge: French Cancan mitico a Montmartre, ideale per una serata glamour nell'atmosfera Belle Époque
- Théâtre de la Ville: programmazione contemporanea, concerti e pièce d'avanguardia
- Opéra Bastille e Comédie-Française: posti dell'ultimo minuto spesso disponibili
-
Cinémathèque française: film d'autore
Bar e atmosfere per bere un bicchiere da sola
I miei indirizzi testati:
- Tiger: primo gin bar di Parigi, barman appassionati
- Syndicat (10°): cocktail al rhum agricolo, atmosfera rilassata
- Baranaan (11°): sapori indiani, atmosfera ovattata
- Le Mary Celeste (3°): ostriche e cocktail creativi
- Hemingway Bar (Ritz): lussuoso senza essere volgare, servizio impeccabile, esperienza gastronomica
FAQ per viaggiare da sola a Parigi serenamente
Come ottimizzare i miei spostamenti a Parigi?
Ti consiglio di usare queste app indispensabili secondo me:
- Citymapper: itinerari ottimizzati, info sui disagi in tempo reale
- Vélib': bici in libero servizio
-
Uber / Bolt: soluzioni di riserva se rientri tardi
Dove alloggiare da sola a Parigi?
Per un soggiorno riuscito, privilegia un alloggio centrale in quartieri sicuri come il Marais, Saint-Germain o vicino all'Hôtel de Ville. Queste zone offrono un accesso facile alle principali attrazioni e un'atmosfera vivace giorno e notte.
Ti consiglio vivamente la piattaforma NomadSister, che ti permette di essere ospitata gratuitamente e in tutta sicurezza da donne locali con profili verificati. Ha davvero cambiato la mia visione del viaggio in solitaria.
Come rimanere al sicuro da sola a Parigi?
I parigini sono generalmente benevoli verso le viaggiatrici da sole, e la città offre numerose opportunità di incontri e scambi sociali arricchenti.
- Evita Barbès e il nord di Parigi in generale e certe zone di Montmartre la sera
- Condividi i tuoi itinerari ai tuoi cari via WhatsApp
- Tieni il tuo smartphone carico + una batteria esterna
-
Individua le questure e farmacie di guardia nei dintorni
STILE DI VITA| CULTURA LOCALE| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?