Un piccolo Cookie? nomadsister_logo

Presso NomadSister, ci impegniamo a proteggere la privacy dei nostri utenti.

Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali che condividi con noi quando utilizzi il nostro sito.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare i contenuti che ti presentiamo.

Tuttavia, non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti senza il tuo consenso preventivo.

Va bene per te?

Necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono funzionalità di base come la navigazione, l’accesso alle aree protette e la gestione delle preferenze. Senza di essi, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Statistiche
Questi cookie ci aiutano a capire come utilizzi il nostro sito raccogliendo dati anonimi. Grazie a loro, possiamo migliorare l’esperienza utente analizzando le pagine più visitate e le interazioni dei visitatori.
Marketing
Questi cookie ci permettono di valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie collegando i clic sugli annunci ad azioni concrete sul nostro sito, come la prenotazione di un appuntamento.
No grazie
Scelgo io
Consenti tutto
Indietro
Consenti tutto
Consenti selezione
Iscriviti alla Newsletter

Organizza il tuo road trip in Francia con consigli utili e itinerari da sogno

article-photo-1460
Viaggiare da sola in Europa può sembrare intimidatorio, ma la Francia offre uno dei territori d'avventura più accessibili e vari per partire in solitaria. Anche se sono francese, ammetto che ero un po' nervosa durante i miei primi chilometri da sola sulle strade francesi.

Ma questa avventura in solitaria mi ha rivelato paesaggi grandiosi, dalla Provenza alle Alpi, dai castelli della Loira alle coste selvagge della Bretagna. Ogni regione propone il suo itinerario unico, i suoi borghi arroccati, i suoi angoli segreti. Scoprire questi luoghi magnifici al volante della tua auto, al tuo ritmo, senza compromessi... È esattamente quello che ti permette un road trip!

⚠️ E se sei una donna che cerca alloggi gratuiti e sicuri in Francia, NomadSister è la soluzione! Questa comunità riunisce migliaia di ospitanti solidali con cui potrai scoprire ogni regione diversamente, condividendo momenti di complicità.

Cerchi altre destinazioni in Europa?




Road trip in Bretagna: tra terra e mare


Durata consigliata:
7-10 giorni

Questa penisola selvaggia mi ha sempre affascinata per il suo fascino naturale. Il mio punto di partenza preferito rimane Saint-Malo, questa magnifica città corsara. Impossibile rimanere insensibili ai suoi bastioni che dominano il mare e al rumore delle onde che si infrangono contro le pietre.

La costa di granito rosa, vicino a Perros-Guirec, offre paesaggi assolutamente mozzafiato, soprattutto all'alba: scogli scolpiti dalle maree, sfumature rosate che cambiano secondo la luce... Più a ovest, la penisola di Crozon rivela scogliere vertiginose e spiagge segrete dove è possibile campeggiare in mezzo alla natura.

L'interno nasconde anche belle sorprese. Le foreste di Brocéliande, i borghi caratteristici come Locronan... Ogni tappa rivela un patrimonio preservato.
Saint-Malo
Saint-Malo

La Strada dei Castelli della Loira: Viaggio nella Storia


Durata consigliata:
4-6 giorni

Partire alla scoperta dei castelli della Loira è come sfogliare un bel libro di storia a grandezza naturale. Da Blois a Azay-le-Rideau, ogni castello racconta un'epoca diversa. Ammetto che Chambord rimane il mio preferito, con la sua architettura rinascimentale.

Quello che mi ha colpita durante questo road trip è la dolcezza di vivere che regna in questa regione: i paesaggi collinari, i vigneti che si estendono a perdita d'occhio, i piccoli borghi assopiti sulle rive della Loira... Tutto respira tranquillità. Chenonceau, soprannominato il castello delle Dame, mi ha particolarmente emozionata per la sua eleganza che si riflette nelle acque del Cher.

Per ottimizzare questo percorso, raccomando di iniziare da Orléans o Tours. La regione si presta perfettamente al campeggio libero, soprattutto lungo le piccole strade che serpeggiano tra le vigne.
Chambord
Chambord

Road trip in Provenza e nel Luberon


Durata consigliata:
5-7 giorni

La Provenza è quella luce dorata che accarezza i mas in pietra, quei mercati colorati dove risuonano gli accenti cantanti, e quei borghi arroccati che sembrano sfidare le leggi di gravità.

Il mio itinerario di predilezione parte da Avignone per raggiungere i borghi del Luberon.

I borghi imperdibili di questo road trip:

  • Gordes e il suo castello rinascimentale

  • Roussillon e il suo sentiero delle ocre

  • Ménerbes, borgo degli artisti

  • Lourmarin e le sue terrazze ombreggiate

  • Bonnieux e la sua vista panoramica


Le strade della lavanda tra Sault e Valensole trasformano il paesaggio in un oceano viola profumato. Ho scoperto angoli magnifici per bivaccare in mezzo a questi campi, lontano dall'agitazione turistica.
Sault.jpg

Le Alpi: la strada dei panorami mozzafiato


Durata consigliata:
8-12 giorni

La route des Grandes Alpes, da Thonon-les-Bains a Mentone, è uno dei miei road trip più memorabili. Questa traversata di 700 chilometri concatena passi mitici e panorami vertiginosi.

Il col de l'Iseran, punto culminante di questa strada a 2.764 metri, mi ha offerto sensazioni uniche. Questa impressione di essere in cima al mondo, circondata da vette innevate anche in piena estate... I laghi d'alta quota, come quello di Tignes, riflettono le cime in acque di un blu intenso che non si trova da nessun'altra parte.

Questa strada esige un veicolo in perfette condizioni e una guida prudente. I tornanti si susseguono, i dislivelli sono impressionanti, ma la ricompensa è all'altezza dello sforzo.

Ho incontrato marmotte curiose, ammirato stambecchi agili e respirato l'aria pura delle vette. I rifugi e le locande di montagna offrono pause benvenute e incontri autentici con gli escursionisti.
Tignes.jpg

Road trip nel Sud-Ovest: da Bordeaux ai Paesi Baschi


Durata consigliata:
6-8 giorni

Bordeaux, con le sue facciate del XVIII secolo e i suoi moli rinnovati, segna l'inizio di un viaggio gourmet e culturale. La strada dei vini che serpeggia tra Saint-Émilion e Pauillac rivela castelli prestigiosi e paesaggi collinari all'infinito.

Poi arriva la costa atlantica, con le sue spiagge immense e i suoi spot da surf. Hossegor, Biarritz... Ho scoperto spot di campeggio eccezionali per dormire di fronte all'oceano.

I Paesi Baschi hanno un'identità forte, tra Bayonne e le sue case a graticcio, Saint-Jean-de-Luz e il suo porto di pesca, o ancora Espelette e i suoi peperoncini.

Un consiglio per campeggiare di fronte all'oceano: lo spot vicino al faro di Biarritz offre un panorama eccezionale, ma bisogna arrivare presto per sperare in un posto al tramonto.

La regione conta anche un gran numero di ospitanti NomadSister, quindi se sei una donna alla ricerca di un alloggio gratuito e sicuro, vai a dare un'occhiata a questa comunità di donne solidali!
Pays basque.jpg

Alsazia, Borgogna, Costa Azzurra: altre destinazioni da non perdere


L'Alsazia e la sua strada dei vini meritano ampiamente una deviazione. Da Strasburgo a Colmar, ogni borgo sembra uscito da una fiaba. Riquewihr, Kaysersberg, Eguisheim... Questi nomi evocano case a graticcio colorate, vigneti terrazzati e una gastronomia generosa.

La Borgogna rivela una Francia rurale preservata. Da Beaune a Chablis, le strade serpeggiano tra i clos prestigiosi. Ho adorato degustare i vini direttamente dai viticoltori, scoprire le loro cantine a volta e i loro segreti di fabbricazione. Il massiccio centrale, spesso trascurato, nasconde meraviglie come il Puy-de-Dôme e i suoi vulcani spenti.

La Costa Azzurra mantiene i suoi fascini nonostante l'affluenza turistica. Da Cannes a Mentone, la strada costeggia il mar Mediterraneo e rivela paesaggi di una bellezza sorprendente. Nizza, con la sua Promenade des Anglais, Saint-Tropez e il suo porto mitico, Monaco e la sua rocca...
Puy-de-Dôme
Puy-de-Dôme

Le attività imperdibili durante il tuo road trip in Francia


Passeggiate, trekking, bagni


Ogni regione francese nasconde i suoi angoli di paradiso per rigenerarsi.

In Bretagna, il GR34 mi ha offerto le sue più belle sorprese: calette segrete accessibili solo con la bassa marea e scogliere scolpite dall'oceano.

Tuffarsi in un lago d'alta quota
dopo una salita faticosa nelle Alpi procura una sensazione unica. Il lago Lemano offre momenti contemplativi di fronte alle vette, mentre le gole del Verdon rivelano piscine naturali di un magnifico turchese.

Il Sud-Ovest tiene ben nascosti i suoi segreti: piccoli fiumi pirenaici dalle acque cristalline, spiagge delle Landes dove solo i surfisti locali si avventurano... Vi ho vissuto momenti di pura solitudine, cullata dal rumore dell'acqua.
Gole del Verdon
Gole del Verdon

Visite culturali e scoperte locali


La Francia si racconta attraverso le sue pietre e le sue tradizioni. I musei di provincia rivelano spesso tesori insospettati, lontano dall'affluenza parigina. Ho passato ore nel laboratorio di un ceramista in Provenza, scoprendo i gesti ancestrali tramandati di generazione in generazione.

I castelli sconosciuti dell'Île-de-France, come Vaux-le-Vicomte, rivelano il loro splendore nell'intimità. Questi monumenti raccontano la storia di Francia senza le folle di turisti di Versailles. I mercati settimanali permettono veri scambi con i produttori locali.

La strada Napoleone tra Golfe-Juan e Grenoble traccia un cammino storico attraverso paesaggi grandiosi. Questi incontri culturali danno una profondità particolare al viaggio.

Relax, picnic e tramonti


Gli istanti più preziosi si vivono nella più totale semplicità. Un picnic improvvisato sul bordo di un lago alpino, una siesta sotto un ulivo provenzale, un tramonto da una scogliera bretone... Questi piccoli momenti segnano molto più dei chilometri percorsi.

I miei spot preferiti per contemplare la fine del giorno: la pointe du Raz quando le onde esplodono contro gli scogli, e le calanques marsigliesi che arrossiscono sotto gli ultimi raggi. Questi istanti si assaporano in silenzio, con una coperta e qualche snack.

Gli spot più belli si trovano spesso fuori dai sentieri battuti, su un sentiero forestale che sbuca su una radura, o una piccola strada che porta a un panorama. Questa libertà di fermarsi dove si vuole costituisce l'essenza del road trip.
Calanques marsigliesi
Calanques marsigliesi

FAQ per un road trip francese 100% riuscito


Se ti poni domande sul veicolo da scegliere o sul budget da prevedere, vai a controllare questo articolo su come organizzare un road trip. E per non dimenticare nulla prima della partenza, vai a vedere questa check-list per il tuo road trip!

Dove dormire durante il mio road trip?


Il van rimane la soluzione più flessibile, permettendo di dormire dove si vuole. Le applicazioni come Park4Night o iOverlander recensiscono gli spot autorizzati e i servizi disponibili. Attenzione tuttavia a rispettare la regolamentazione locale, perché il campeggio libero non è sempre autorizzato, in particolare sul litorale o in certi parchi naturali.

I campeggi offrono comfort e servizi, spesso con piazzole magnifiche di fronte al mare o in montagna. Le aree per camper sono anche numerose e propongono soluzioni economiche per una notte.

Se sei una donna, la piattaforma NomadSister propone alloggi gratuiti presso migliaia di donne solidali in tutta la Francia.

Il bivacco rimane possibile nella maggior parte dei posti, a condizione di rispettare l'ambiente e ripartire senza lasciare tracce.

Come risparmiare su carburante, pedaggi e parcheggi durante il mio road trip?


Per i pedaggi, evitare sistematicamente le autostrade fa risparmiare una fortuna scoprendo la vera Francia attraverso le strade nazionali.

L'applicazione Waze calcola gli itinerari senza pedaggio. Via Michelin permette di comparare i costi secondo l'itinerario scelto.

Per il carburante, le stazioni di servizio dei grandi supermercati hanno le tariffe più vantaggiose. L'applicazione Essence compara i prezzi in tempo reale in un raggio dato. Evita di fare il pieno in autostrada.

Per i parcheggi, privilegio i parcheggi gratuiti in periferia, o le zone blu per le soste brevi. Nelle città turistiche, arrivare presto la mattina permette spesso di trovare posti gratuiti prima dell'afflusso di visitatori.

Come gestire l'igiene sulla strada?


L'igiene in road trip richiede un po' di organizzazione, ma niente di insormontabile. Le salviettine biodegradabili e il sapone solido costituiscono la base del mio kit da toilette nomade. Questi prodotti occupano poco spazio e rispettano l'ambiente, criterio importante quando ci si lava a volte nella natura.

Le piscine comunali, i campeggi e le stazioni di servizio propongono spesso docce a pagamento. Le spiagge attrezzate dispongono di docce di acqua dolce gratuite, perfette dopo un bagno in mare.

Per il bucato, le lavanderie automatiche si trovano in tutte le città medie. I campeggi propongono anche questo servizio. In emergenza, puoi lavare qualche vestito a mano in un lavandino dell'area di sosta autostradale. Il trucco: portare vestiti in materiali sintetici che si asciugano rapidamente.

Dove mangiare durante il mio road trip in Francia?


Ogni regione possiede le sue specialità e i suoi buoni indirizzi. I mercati locali offrono prodotti freschi e l'occasione di incontrare i produttori. Adoro comporre i miei pasti al ritmo delle scoperte: formaggi di capra del Périgord, mieli di lavanda provenzali, sidri bretoni...

Per i pasti veloci, le panetterie francesi rimangono imbattibili con i loro panini freschi e le loro pasticcerie. Evita le aree di sosta autostradali, spesso care e standardizzate, a favore dei piccoli ristoranti di paese che propongono menu del territorio a prezzi ragionevoli.

L'attrezzatura minima per cucinare in road trip: fornello, pentole leggere, frigo elettrico.

Le aree di sosta attrezzate con tavoli e punti d'acqua facilitano la preparazione dei pasti. Prevedi sempre una riserva di acqua potabile e qualche conserva di emergenza per le fine giornata improvvisate.

Spero che ora ti senti pronta a partire sulle strade francesi alla scoperta di nuove avventure!

Penso che questi articoli possano interessarti:




AVVENTURA| ROAD TRIP| VIAGGIO
profile-photo-35795

L’equipe della redazione:

Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.

Chi siamo?

Articoli consigliati