Organizza il tuo road trip in Francia con consigli utili e itinerari da sogno

Road trip in Bretagna: tra terra e mare
Durata consigliata: 7-10 giorni
Questa penisola selvaggia mi ha sempre affascinata per il suo fascino naturale. Il mio punto di partenza preferito rimane Saint-Malo, questa magnifica città corsara. Impossibile rimanere insensibili ai suoi bastioni che dominano il mare e al rumore delle onde che si infrangono contro le pietre.

La Strada dei Castelli della Loira: Viaggio nella Storia
Durata consigliata: 4-6 giorni
Quello che mi ha colpita durante questo road trip è la dolcezza di vivere che regna in questa regione: i paesaggi collinari, i vigneti che si estendono a perdita d'occhio, i piccoli borghi assopiti sulle rive della Loira... Tutto respira tranquillità. Chenonceau, soprannominato il castello delle Dame, mi ha particolarmente emozionata per la sua eleganza che si riflette nelle acque del Cher.

Road trip in Provenza e nel Luberon
Durata consigliata: 5-7 giorni
Il mio itinerario di predilezione parte da Avignone per raggiungere i borghi del Luberon.
- Gordes e il suo castello rinascimentale
- Roussillon e il suo sentiero delle ocre
- Ménerbes, borgo degli artisti
- Lourmarin e le sue terrazze ombreggiate
-
Bonnieux e la sua vista panoramica

Le Alpi: la strada dei panorami mozzafiato
Durata consigliata: 8-12 giorni
La route des Grandes Alpes, da Thonon-les-Bains a Mentone, è uno dei miei road trip più memorabili. Questa traversata di 700 chilometri concatena passi mitici e panorami vertiginosi.
Questa strada esige un veicolo in perfette condizioni e una guida prudente. I tornanti si susseguono, i dislivelli sono impressionanti, ma la ricompensa è all'altezza dello sforzo.

Road trip nel Sud-Ovest: da Bordeaux ai Paesi Baschi
Durata consigliata: 6-8 giorni
Bordeaux, con le sue facciate del XVIII secolo e i suoi moli rinnovati, segna l'inizio di un viaggio gourmet e culturale. La strada dei vini che serpeggia tra Saint-Émilion e Pauillac rivela castelli prestigiosi e paesaggi collinari all'infinito.
Poi arriva la costa atlantica, con le sue spiagge immense e i suoi spot da surf. Hossegor, Biarritz... Ho scoperto spot di campeggio eccezionali per dormire di fronte all'oceano.
I Paesi Baschi hanno un'identità forte, tra Bayonne e le sue case a graticcio, Saint-Jean-de-Luz e il suo porto di pesca, o ancora Espelette e i suoi peperoncini.

Alsazia, Borgogna, Costa Azzurra: altre destinazioni da non perdere
L'Alsazia e la sua strada dei vini meritano ampiamente una deviazione. Da Strasburgo a Colmar, ogni borgo sembra uscito da una fiaba. Riquewihr, Kaysersberg, Eguisheim... Questi nomi evocano case a graticcio colorate, vigneti terrazzati e una gastronomia generosa.
La Costa Azzurra mantiene i suoi fascini nonostante l'affluenza turistica. Da Cannes a Mentone, la strada costeggia il mar Mediterraneo e rivela paesaggi di una bellezza sorprendente. Nizza, con la sua Promenade des Anglais, Saint-Tropez e il suo porto mitico, Monaco e la sua rocca...

Le attività imperdibili durante il tuo road trip in Francia
Passeggiate, trekking, bagni
Ogni regione francese nasconde i suoi angoli di paradiso per rigenerarsi.
In Bretagna, il GR34 mi ha offerto le sue più belle sorprese: calette segrete accessibili solo con la bassa marea e scogliere scolpite dall'oceano.
Tuffarsi in un lago d'alta quota dopo una salita faticosa nelle Alpi procura una sensazione unica. Il lago Lemano offre momenti contemplativi di fronte alle vette, mentre le gole del Verdon rivelano piscine naturali di un magnifico turchese.

Visite culturali e scoperte locali
La Francia si racconta attraverso le sue pietre e le sue tradizioni. I musei di provincia rivelano spesso tesori insospettati, lontano dall'affluenza parigina. Ho passato ore nel laboratorio di un ceramista in Provenza, scoprendo i gesti ancestrali tramandati di generazione in generazione.
Relax, picnic e tramonti
Gli istanti più preziosi si vivono nella più totale semplicità. Un picnic improvvisato sul bordo di un lago alpino, una siesta sotto un ulivo provenzale, un tramonto da una scogliera bretone... Questi piccoli momenti segnano molto più dei chilometri percorsi.
I miei spot preferiti per contemplare la fine del giorno: la pointe du Raz quando le onde esplodono contro gli scogli, e le calanques marsigliesi che arrossiscono sotto gli ultimi raggi. Questi istanti si assaporano in silenzio, con una coperta e qualche snack.
Gli spot più belli si trovano spesso fuori dai sentieri battuti, su un sentiero forestale che sbuca su una radura, o una piccola strada che porta a un panorama. Questa libertà di fermarsi dove si vuole costituisce l'essenza del road trip.

FAQ per un road trip francese 100% riuscito
Se ti poni domande sul veicolo da scegliere o sul budget da prevedere, vai a controllare questo articolo su come organizzare un road trip. E per non dimenticare nulla prima della partenza, vai a vedere questa check-list per il tuo road trip!
Dove dormire durante il mio road trip?
Il van rimane la soluzione più flessibile, permettendo di dormire dove si vuole. Le applicazioni come Park4Night o iOverlander recensiscono gli spot autorizzati e i servizi disponibili. Attenzione tuttavia a rispettare la regolamentazione locale, perché il campeggio libero non è sempre autorizzato, in particolare sul litorale o in certi parchi naturali.
Come risparmiare su carburante, pedaggi e parcheggi durante il mio road trip?
Per i pedaggi, evitare sistematicamente le autostrade fa risparmiare una fortuna scoprendo la vera Francia attraverso le strade nazionali.
Come gestire l'igiene sulla strada?
L'igiene in road trip richiede un po' di organizzazione, ma niente di insormontabile. Le salviettine biodegradabili e il sapone solido costituiscono la base del mio kit da toilette nomade. Questi prodotti occupano poco spazio e rispettano l'ambiente, criterio importante quando ci si lava a volte nella natura.
Le piscine comunali, i campeggi e le stazioni di servizio propongono spesso docce a pagamento. Le spiagge attrezzate dispongono di docce di acqua dolce gratuite, perfette dopo un bagno in mare.
Dove mangiare durante il mio road trip in Francia?
Ogni regione possiede le sue specialità e i suoi buoni indirizzi. I mercati locali offrono prodotti freschi e l'occasione di incontrare i produttori. Adoro comporre i miei pasti al ritmo delle scoperte: formaggi di capra del Périgord, mieli di lavanda provenzali, sidri bretoni...
AVVENTURA| ROAD TRIP| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?