Viaggiare da sola nel Regno Unito: guida per donne libere e curiose

Preparare il tuo soggiorno è la chiave: scegliere dove dormire da sola (ostello della gioventù, camera accogliente o alloggio insolito), organizzare i tuoi spostamenti (metro, treno, Eurostar, tutto è facile), e soprattutto, lanciarti senza farti problemi.
Vuoi consigli pratici per un viaggio da sola riuscito? Ti passo le mie migliori destinazioni, i miei trucchi per la sicurezza, e la mia top delle attività da fare da sola: escursioni, visite guidate, musei, c'è tutto.
Viaggiare da sola in Gran Bretagna: i miei consigli per rimanere al sicuro
Bene, siamo oneste due minuti. Non appena ho annunciato alla mia famiglia che partivo per esplorare l'Inghilterra da sola, ho avuto diritto al festival delle domande ansiogene: "Ma sei sicura che sia sicuro?", "E gli inglesi, rispettano le donne almeno?".
Rapporti uomo-donna nel Regno Unito: cosa aspettarsi viaggiando da sola?
I britannici coltivano questa leggendaria cortesia, a volte percepita come freddezza al primo contatto, ma si rivelano profondamente rispettosi. In Scozia, preparati a incontrare gente del posto con un sorriso fino alle orecchie e una gentilezza toccante. Dal lato del Galles e dell'Irlanda del Nord, il calore umano ti sorprenderà piacevolmente.
Quali sono i pericoli per una donna che viaggia da sola nel Regno Unito?
I rischi classici rimangono gli stessi di altrove: borseggiatori nei trasporti pubblici o sui mercati, tentativi di truffa con carta bancaria, e alcuni quartieri da evitare dopo il tramonto (particolarmente certi angoli di Londra o Manchester).
App e contatti utili per la sicurezza
Numero di emergenza: 999
Inghilterra al femminile: le migliori destinazioni per un viaggio da sola
Ogni viaggiatrice ha i suoi desideri, ma lascia che ti riveli i miei colpi di fulmine assoluti, testati e approvati durante le mie escapade solitarie. Tra metropoli artistiche, campagne bucoliche e gemme segrete, ti divertirai.
Liverpool e Manchester: cultura, musica e street art
Impossibile non considerare queste due gemme del nord dell'Inghilterra. Musei affascinanti, scena musicale effervescente, quartieri alternativi come Baltic Triangle a Liverpool o Northern Quarter a Manchester.
Bath e i Cotswolds: fascino britannico e relax
Bath incarna l'eleganza britannica in tutto il suo splendore: terme romane millenarie, sale da tè accoglienti, architettura georgiana impeccabile. I Cotswolds sono la campagna inglese versione cartolina: villaggi in pietra dorata, passeggiate romantiche, pecore fotogeniche.

Bristol: città artistica e atmosfera alternativa da sola
Bristol è la creatività allo stato puro. Graffiti di Banksy all'angolo delle stradine, mercati vintage che profumano di autenticità, caffè vegani alla moda. Sono rimasta affascinata da Stokes Croft e dai suoi laboratori di artisti bouillonnants di creatività.
Dorset da sola: scogliere spettacolari e spiagge segrete
Dorset è la Jurassic Coast, scogliere mozzafiato e spiagge selvagge dove puoi camminare per ore senza incontrare nessuno. Prendi l'autobus locale, esplora Lulworth Cove o Durdle Door, e goditi l'aria aperta. È sicuro, anche da sola, purché rimani sui sentieri segnalati. Ideale per ricaricarsi, fare il vuoto, e scattare foto pazzesche.

Quindi, ovviamente ti consiglio di andare a Londra durante il tuo viaggio nel Regno Unito, ma se non vuoi perdere niente di questa città, dai un'occhiata a questo articolo in cui ti do consigli per viaggiare da sola a Londra.
Partire da sola in Scozia: destinazioni sicure e indimenticabili
La Scozia è la promessa di avventure autentiche e serenità assoluta. Il posto ideale per una donna che aspira a ricaricarsi senza complicarsi la vita.
Edimburgo: vicoli misteriosi e caffè accoglienti per viaggiatrici solitarie
Edimburgo è un vero scenario da romanzo: il Royal Mile, i vicoli lastricati, e piccoli caffè dove puoi scrivere o sognare tranquilla. La città è sicura, anche la sera. Tra il castello, i musei gratuiti e i parchi, non ti annoi mai.
Gli scozzesi sono adorabili, sempre pronti ad aiutarti. È la destinazione perfetta per una donna che ama passeggiare e perdersi senza stress.
Il mio indirizzo preferito: L'Elephant House Café, questa atmosfera magica che ti trasporta istantaneamente in un altro universo.
Stirling: storia scozzese e passeggiate tranquille
Stirling è la città che incarna tutta la leggenda scozzese. Qui, passeggi tra il castello arroccato sulla sua roccia, il Wallace Monument che veglia sulla città, e i vicoli medievali pieni di segreti. L'atmosfera è pacifica, quasi fuori dal tempo, ideale per esplorare a piedi senza fretta.
Il mio colpo di fulmine: prendersi il tempo di passeggiare sul vecchio ponte di Stirling al tramonto, con la vista sul castello e la campagna intorno. La sensazione di essere un'eroina scozzese, libera e invincibile.

St Abbs: villaggio costiero pacifico e natura selvaggia
St Abbs è la calma assoluta, scogliere vertiginose e un mare scatenato. Perfetto per respirare, camminare da sola sui sentieri e osservare le foche. Il villaggio è minuscolo, la gente super accogliente, e puoi davvero ricaricarti senza incontrare molta gente. Ideale per le amanti della natura selvaggia e della solitudine scelta.
Il mio rituale segreto? Osservare le foche al mattino presto, solo tu e l'immensità del Mare del Nord, in un momento di pura contemplazione.
Viaggiare da sola nel Galles: le mie destinazioni colpi di fulmine
Il Galles coltiva un fascino discreto, una natura selvaggia e autentica, con abitanti di una gentilezza disarmante.
Cardiff: città dinamica, shopping e passeggiata in riva al mare
Cardiff è la capitale che si muove, tra centro commerciale, castelli, passeggiate lungo la baia, musei, mercati e pub. I quartieri sono animati e sicuri, puoi uscire la sera senza paura.
I gallesi sono calorosi, sempre pronti a chiacchierare. È la città perfetta per combinare cultura, relax e incontri.
La mia piccola felicità? Questi concerti improvvisati nei pub, dove ci si ritrova a cantare in coro con sconosciuti diventati amici per una serata.
Newport: città d'arte discreta e atmosfera locale
Newport è la sorellina artistica di Cardiff, meno conosciuta ma piena di fascino. Qui, scopri gallerie d'arte, mercati locali e caffè dove tutti chiacchierano.
La città è tranquilla, ideale per una passeggiata da sola a piedi. Gli abitanti sono curiosi e benevoli, ti senti subito integrata. Perfetto per fare shopping, rilassarti e impregnartidella vibe locale.
La mia scoperta inaspettata? Queste gallerie d'arte contemporanea nascoste in vicoli che mai avresti sospettato, con artisti locali appassionanti.
Conwy: castello, vicoli antichi e vista mare
Conwy è il tipo di città medievale che ti fa viaggiare nel tempo. Tra i bastioni impressionanti, il castello che domina il fiume, e i vicoli lastricati pieni di fascino, passeggi tranquilla, lontano dalla folla.
Qui, tutto respira autenticità: piccoli ristoranti accoglienti, botteghe di artigiane, e vista sul mare mozzafiato. È perfetto per vagabondare da sola, macchina fotografica a tracolla, senza mai annoiarsi.
Il mio colpo di fulmine: salire sui bastioni al tramonto, sentire il vento marino, e ammirare la luce dorata sulle pietre del castello... Francamente, ho avuto l'impressione di avere Conwy tutta per me, una vera scarica di libertà.

L'Irlanda del Nord: le destinazioni imperdibili per un viaggio da sola
Qui, è madre natura che ti dà uno schiaffo magistrale, mentre l'effervescenza urbana ti sorprende per la sua vitalità.
Belfast: street art, storia e rinnovamento urbano
Belfast è una città che ha saputo reinventarsi: street art ovunque, quartieri vivaci, e musei appassionanti. Il centro è sicuro, puoi passeggiare senza problemi. I pub sono animati, la scena musicale vibrante. Tra la visita del Titanic Belfast, i murals e i mercati, avrai sempre qualcosa da vedere o da fare.
Qui, storia e modernità si incrociano ad ogni angolo di strada, per un'esperienza davvero unica.
Il mio colpo di fulmine: Il Titanic Quarter al crepuscolo, questa passeggiata meditativa di fronte al tramonto che infiamma i dock rinnovati.
La Strada del Gigante: paesaggi mitici e passeggiata ai confini del mondo
Questo sito naturale classificato UNESCO è la botta visiva assicurata: colonne di basalto, mare scatenato, e vento che spettina. Puoi andarci in autobus, camminare sui sentieri segnalati, e goderti lo spettacolo senza mai sentirti insicura.
Perfetto per le amanti della natura, di leggende e di foto che colpiscono. Sensazione di fine del mondo garantita.

Londonderry: città fortificata e spirito creativo
Londonderry è un mix di storia e modernità: bastioni medievali, street art, e caffè alla moda. La città è piccola, facile da esplorare a piedi, e ti senti subito a tuo agio. Gli abitanti sono accoglienti, l'atmosfera creativa. Tra musei, mostre e passeggiate sui bastioni, tante cose da fare... È una destinazione ideale per un'esperienza da sola unica.
Le mie più belle sorprese nel Regno Unito, lontano dai circuiti classici
Perché il vero piacere del viaggio è spesso uscire dai sentieri battuti e scoprire l'inaspettato.
Puzzlewood (Inghilterra): foresta incantata e atmosfera da favola
Un bosco magico, scenario di film e serie, dove passeggi tra alberi contorti e muschio verdeggiante. Perfetto per sognare, camminare da sola e lasciare che l'immaginazione vada lontano. Qui, ti disconnetti davvero dal mondo.

L'isola di Anglesey (Galles): paesaggi costieri selvaggi e villaggi pieni di fascino
Un territorio ancora risparmiato dal turismo di massa! Spiagge segrete dalle acque cristalline, villaggi tipici dove il tempo sembra essersi fermato.
L'isola di Man: escapade natura tra mare, scogliere e leggende celtiche
Natura selvaggia preservata, strade deserte che serpeggiano attraverso le brughiere, atmosfera mistica impregnata di leggende celtiche. Ho adorato perdermi sui sentieri, incontrare pecore a migliaia e sentire gli abitanti raccontarmi le loro storie ancestrali.

Viaggiare da sola nel Regno Unito: un itinerario completo attraverso le 4 nazioni
Per assaporare pienamente la tua avventura, niente vale un viaggio attraverso l'intero Regno Unito. Ogni nazione possiede la sua personalità unica, ma insieme, compongono una sinfonia straordinaria.
Ti propongo quindi qui un itinerario per paese oltre a un itinerario attraverso il Regno Unito visitando nell'ordine: l'Irlanda del Nord, la Scozia, l'Inghilterra e infine il Galles.

Itinerario per un viaggio in Irlanda del Nord
Belfast (2 giorni) → Strada del Gigante (1 giorno) → Londonderry (1 giorno)
Itinerario per un viaggio in Scozia
St Abbs (1 giorno) → Edimburgo (2 giorni) → Stirling (1 giorno) → Highlands (2 giorni)
Itinerario per un viaggio in Inghilterra
Liverpool (1 giorno) → Manchester (1 giorno) → Bath (1 giorno) → Bristol (1 giorno) → Dorset (2 giorni)
Itinerario per un viaggio nel Galles
Conwy (1 giorno) → Newport (1 giorno) → Cardiff (2 giorni) → Anglesey (1 giorno)
Quando partire nel Regno Unito per approfittare al massimo del tuo viaggio?
Il timing perfetto? Punta piuttosto sulla primavera (maggio-giugno) o l'autunno (settembre-ottobre): meno precipitazioni, festival culturali a profusione, colori autunnali o fioriture primaverili assolutamente magiche.
L'estate rimane piacevole ma condividi i siti con più turisti.
Come preparare bene il proprio viaggio da sola in Gran Bretagna?
Respira profondamente, non è davvero stregoneria! Stabilisci il tuo budget approssimativo, verifica le opzioni di trasporto, prenota un alloggio sicuro, prepara i tuoi documenti amministrativi, e soprattutto... lasciati portare dai tuoi desideri spontanei!
Viaggiare da sola nel Regno Unito: quanto costa davvero?
Conta approssimativamente 60-100€ al giorno per coprire alloggio, pasti, trasporti e visite. Per risparmiare senza privarti: privilegia gli ostelli della gioventù, approfitta dei numerosi musei gratuiti, usa i trasporti pubblici, scopri i ristoranti di quartiere autentici.
Spostarsi da sola nel Regno Unito: tutti i buoni piani trasporti
Treno: veloce ma relativamente costoso, prenota i tuoi biglietti in anticipo per beneficiare delle migliori tariffe
A Londra, la metro e gli autobus costituiscono una rete ultra-pratica che padroneggerai rapidamente!

Tutta la burocrazia da prevedere prima di partire
Passaporto in corso di validità indispensabile, non serve visto per un soggiorno turistico breve. Fai attenzione, dalla Brexit tutto è cambiato, quindi verifica comunque le condizioni di ingresso attuali sul sito ufficiale.
Trovare un alloggio sicuro e accessibile quando si viaggia da sole nel Regno Unito
Può far paura dover cercare un alloggio sicuro quando viaggi da sola nel Regno Unito, ma in realtà non è così difficile se sai dove cercare. Gli ostelli della gioventù propongono spesso dormitori non misti, perfetti per dormire tranquilla e incontrare altre viaggiatrici.
I miei momenti preferiti da sola: attività imperdibili
-
Musei imperdibili: British Museum, Tate Modern, e tutti questi tesori gratuiti!
-
Passeggiate rigeneranti: Hyde Park, Regent's Park per immergersi nel verde
-
Esperienza pub autentica: pinta locale e fish & chips tradizionale
-
Laboratori creativi: ceramica o corsi di cucina per incontrare gente del posto
-
Escursioni costiere: sui sentieri dei parchi nazionali
- Emozioni forti: attraversare il ponte di corde di Carrick-a-Rede in Irlanda del Nord, brividi garantiti!

Dai ragazze, è arrivato il momento di osare fare il passo! Viaggiare da sola in Inghilterra è una formidabile opportunità per scoprirti, per affermarti, per offrirti questa libertà totale di cui sogni segretamente.
ITINERARIO| VIAGGIO
L’equipe della redazione:
Grandi viaggiatrici o donne che osano l’avventura per la prima volta, l’intera redazione di NomadSister ama viaggiare e vuole mettere a vostra disposizione la sua esperienza per consigliarvi al meglio e aiutarvi, anche attraverso queste note così da potervi donare un nuovo paio d’ali.
Chi siamo?